• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Badminton

Badminton, Mondiali 2017: nessuna sorpresa azzurra da Glasgow

Badminton, Mondiali 2017: nessuna sorpresa azzurra da Glasgow
mm
Sebastiano Lavecchia
29 Agosto 2017

Si sono conclusi i Mondiali di badminton 2017 svoltisi a Glasgow. Cinque gli azzurri volati in Scozia per l’occasione: solo Maddaloni ha giocato nel singolo, gli altri quattro erano impegnati nei tornei del doppio maschile e femminile.

Rosario Maddaloni in azione durante i Mondiali di badminton 2017

Rosario Maddaloni in azione durante i Mondiali di badminton 2017 (fonte immagine: facebook.com/badmintoneurope)

ROSARIO MADDALONI IL MIGLIOR AZZURRO

L’Italia è partita alla volta di Glasgow senza grandi aspettative, con la consapevolezza che si trattasse più di un’incredibile esperienza piuttosto che di un’opportunità per conquistare una medaglia. Dei cinque azzurri presenti ai Mondiali, Rosario Maddaloni è stato l’unico a partecipare nel singolo ed è riuscito anche a superare il primo turno battendo l’australiano Pit Seng Low con un tranquillo 2-0 (21-19, 21-4). Purtroppo la sua avventura è terminata il giorno seguente nel secondo turno dove ha perso per 2-0 (21-10, 21-15) contro il testa di seria numero 9 ovvero Ng Ka Long Angus, atleta di Hong Kong. Gli altri quattro azzurri invece hanno formato due coppie che hanno giocato nei tornei del doppio maschile e femminile. La coppia formata da Lukas Osele e Kevin Strobl è stata eliminata al primo turno dai russi Konstantin Abramov e Alexandr Zinchenko per 2-0 (21-8, 21-18). Stessa sorte è toccata alle due azzurre Lisa Iversen e Silvia Garino che sono state superate per 2-0 (21-8, 21-11) da Yu Chieh Cheng e Ling Fang Hu della Cina Taipei.

I PODI DEL MONDIALE DI BADMINTON 2017

Singolo maschile
1
Viktor Axelsen (Danimarca)
2 Lin Dan (Cina)
3
Long Chen (Cina)/Wan Ho Son (Corea del Sud)

Singolo femminile
1
Nozomi Okuhara (Giappone)
2
Sindhu Pusarla (India)
3
Yufei Chen (Cina)/Saina Newhal (India)

Doppio maschile
1
Cheng Liu-Nan Zhang (Cina)
2
Mohammad Ahsan-Rian Agung Saputro (Indonesia)
3
Biao Chai-Wei Hong (Cina)/Takeshi Kamura-Keigo Sonoda (Giappone)

Doppio femminile
1
Qingchen Chen-Yifan Jia (Cina)
2
Yuki Fukushima-Sayaka Hirota (Giappone)
3
Kamilla Rytter Juhl-Christinna Pedersen (Danimarca)/Misaki Matsutomo-Ayaka Takahashi (Giappone)

Doppio misto
1
Tontowi Ahmad-Liliyana Natsir (Indonesia)
2
Siwei Zheng-Qingchen Chen (Cina)
3
Chris Adcock-Gabrielle Adcock (Inghilterra)/Chun Hei Reginald Lee-Hoi Wah Chau (Hong Kong)

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive di badminton anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsbadminton italiakevin strobllisa iversenlukas oselemondiali 2017mondiali badmintonmondiali badminton 2017rosario maddalonisilvia garino
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Badminton
29 Agosto 2017
mm
Sebastiano Lavecchia @sebastiano_lav

Classe 1997. Studio "Comunicazione, innovazione e multimedialità" presso l'Università di Pavia. Scrivo articoli sportivi dal 2013 e sono un grande appassionato di sport, in particolare di basket.

Related Itemsbadminton italiakevin strobllisa iversenlukas oselemondiali 2017mondiali badmintonmondiali badminton 2017rosario maddalonisilvia garino

More in Badminton

Rosario Maddalone alla sua ultima presenza per i Mondiali 2019 di Badminton

Badminton Mondiali 2019: l’uscita di scena di Maddaloni

Gabriele Ciccio Stragapede26 Agosto 2019
Read More
Silvia Garino e Lisa Iversen in gara agli Europei di badminton 2018

Badminton, Europei 2018: i risultati degli atleti italiani a Huelva

Sebastiano Lavecchia2 Maggio 2018
Read More
PalaBadminton durante gli Italian Junior 2017

Badminton, Italian Junior 2017: doppia medaglia per Caponio, il doppio femminile si ferma ai quarti

Sebastiano Lavecchia2 Aprile 2017
Read More
Rosario Maddaloni, giocatore di badminton

Badminton, weekend positivo per l’Italia: tre argenti da L’Avana

Sebastiano Lavecchia27 Marzo 2017
Read More
L'Open di Francia under 17 di badminton

Badminton, France U17 Open: i risultati degli italiani

Sebastiano Lavecchia20 Febbraio 2017
Read More
International Challenge di badminton

Badminton, Iran International Challenge: percorso finito per gli italiani

Sebastiano Lavecchia12 Febbraio 2017
Read More
Rosario Maddaloni, giocatore di badminton

Badminton, Iran International Challenge: sorridono Maddaloni e il doppio femminile

Sebastiano Lavecchia11 Febbraio 2017
Read More
International Challenge di badminton

Badminton, Iran International Challenge: prima giornata positiva ma non per le donne

Sebastiano Lavecchia10 Febbraio 2017
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Badminton, Italian Junior 2017: doppia medaglia per Caponio, il doppio femminile si ferma ai quarti
Badminton, Europei 2018: i risultati degli atleti italiani a Huelva
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok