• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Judo

Judo, Grand Slam di Antalya: Fabio Basile d’Oro, argento per Parlati

Judo, Grand Slam di Antalya: Fabio Basile d’Oro, argento per Parlati
Francesco Canu
2 Aprile 2021

Nella seconda giornata di gara al Grand Slam di Judo ad Antalya gli azzurri hanno collezionato ancora successi. Fabio Basile torna sul podio con un un’importantissimo oro, grandissima prestazione anche per Christian Parlati

Fonte Foto: www.fijlkam.it

STRISCIA POSITIVA PER L’ITALIA

È giunta al termine anche la seconda giornata di gara al Grand Slam di Judo ad Antalya. La competizione apre a numerosi atleti internazionali la possibilità di guadagnare importanti punti per scalare il ranking in vista delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2021. Per l’Italia 17 azzurri in gara, in palio 1000 punti (700 per i finalisti, 500 per i terzi classificati). Oggi in gara le categorie femminili -63 Ke e -70 Kg, e quelle maschili -73 Kg e -81 Kg.

Dopo i primi successi di ieri, dove l’Italia ha guadagnato un oro e un argento con la finale tutta azzurra tra Francesca Milani e Francesca Giorda, anche nella giornata di oggi sono arrivati importanti risultati. Primo su tutti c’è da festeggiare il ritorno di Fabio Basile, che da più di un anno aspetta di tornare sul primo gradino del podio. L’atleta azzurro, nei -73 Kg, ha superato al primo turno il ceco Jan Svoboda, e al secondo il turco Halil Cimen. Successivamente Basile elimina con due ippon due supercampioni, il primo è il moldavo Victor Sterpu, attuale campione Europeo in carica, mentre il secondo è Arthur Margelidon, numero 5 del ranking mondiale. In finale l’azzurro si è scontrato col turco Bayram Kandemir, in un’incontro dominato da Basile che si regala un’oro importantissimo in ottica qualificazione olimpica, il primo in un Grand Slam.

Prestazione maiuscola anche per Christian Parlati nei -81 Kg. L’italiano poco tempo fa si era già fatto notare al Grand Slam di Tashkent, e ha voluto continuare la striscia positiva eliminando per primo il judoka marocchino Achraf Moutii. Dopo due scontri faticosi, prima contro il turco Muhammed Koc, e poi contro l’ungherese Attila Ungvari, è approdato in semifinale dove ha dovuto scontrarsi col connazionale azzurro Antonio Esposito. Lo scontro tricolore si è concluso a vantaggio di Parlati, che ha potuto accedere alla finale contro Vedat Albayrak. Il turco è risultato essere un avversario troppo grande e con un wazari ha impedito a Christian di conquistare il secondo oro della giornata. Un argento comunque molto importante e 700 punti che si aggiungono a quelli già conquistati.

Antonio Esposito, negli 81 Kg, batte con facilità i primi tre avversari: il kazako Madi Amangeldi, l’ucraino Hiervorh Manukian e infine Mohamed Abdelaal. Come citato prima Esposito non ha superato la semifinale contro il connazionale, perdendo definitivamente un posto nel podio per mano dell’azero Murad Fatiyev nell’ultima sfida. Un quinto posto che poteva essere qualcosa di più. Giovanni Esposito, nei -73 Kg, supera al primo turno il bielorusso Vadzim Shoka, ma esce agli ottavi per mano del polacco Adam Stodolski.

Per quanto riguarda le categorie femminili, nessuna delle atlete azzurre ha raggiunto il podio. Maria Centracchio, nei -63 Kg, supera al primo turno la marocchina Sofia Belattar, ma esce agli ottavi contro la tunisina Meriem Bjaoui. Alice Bellandi, nei -70 Kg, esce ugualmente agli ottavi, dopo aver superato al primo turno contro la portoricana Maria Perez, ma perde contro dell’istraeliaa Shaked Amihai.

In conclusione, dopo i successi della prima giornata, continua la striscia positiva dell’Italia al Grand Slam di Antalya. Molto emozionanti i risultati raggiunti oggi da Basile e Parlati. Rimane ancora l’ultima giornata di gara, e attualmente l’Italia mantiene saldamente il primo posto nel medagliere della competizione.



ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie di judo anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.



Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsalice bellantonio espositochristian parlatifabio basilefabio basile judoGiovanni Espositojudojudo 2021judo grand slamjudo grand slam antalyajudo italiaMaria Centracchio
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Judo
2 Aprile 2021
Francesco Canu

Related Itemsalice bellantonio espositochristian parlatifabio basilefabio basile judoGiovanni Espositojudojudo 2021judo grand slamjudo grand slam antalyajudo italiaMaria Centracchio

More in Judo

Judo, Europei 2021: L’Italia chiude con tre medaglie

Francesco Canu18 Aprile 2021
Read More

Judo, Europei 2021: Parlati conquista il bronzo, Basile fuori agli ottavi

Francesco Canu17 Aprile 2021
Read More

Judo, Europei 2021: Lombardo d’Oro, Giuffrida conquista l’argento

Francesco Canu17 Aprile 2021
Read More

Judo, Gand Slam di Antalya: Nessun podio azzurro nell’ultima giornata

Francesco Canu3 Aprile 2021
Read More

Judo, Grand Slam di Antalya: Derby azzurro in finale, Oro per Milani

Francesco Canu1 Aprile 2021
Read More

Judo, Grand Slam di Tbilisi: L’Italia chiude con l’argento di Mungai

Francesco Canu28 Marzo 2021
Read More

Judo, Grand Slam di Tbilisi: Nessun podio per i quattro azzurri in gara

Francesco Canu27 Marzo 2021
Read More

Judo, Grand Slam di Tbilisi: Odette Giuffrida d’Oro, argento per Milani

Francesco Canu26 Marzo 2021
Read More

Judo, Grand Slam Tashkent: Christian Parlati è l’unico podio azzurro

Francesco Canu7 Marzo 2021
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Judo, Grand Slam di Antalya: Derby azzurro in finale, Oro per Milani
Judo, Gand Slam di Antalya: Nessun podio azzurro nell’ultima giornata
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok