• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Pallanuoto

Pallanuoto, Champions League: bene Recco e Busto, Brescia cade a Mosca

Pallanuoto, Champions League: bene Recco e Busto, Brescia cade a Mosca
Stefano Sfondrini
16 Marzo 2019

Nella 10ª giornata di preliminari Recco vince ancora nella sfida contro Barceloneta, Brescia si arrende alla Dynamo Moscow. Vittoria anche per Busto che batte Mladost.

Kayes

Fase di gioco tra Pro Recco e CNA Barceloneta (fonte: www.prorecco.it)

PALLANUOTO, CHAMPIONS LEAGUE: RECCO IMBATTIBILE, BENE ANCHE BUSTO. BRESCIA CADE CONTRO LA DYNAMO

Nella 10ª giornata di preliminari altra vittoria per la Pro Recco che a Torino supera il Club Natació Barcelona 8-3. Partenza equilibrata con un gol per parte nel primo tempo, i catalani aprono le marcature con Mallarach Guell ma Aicardi pareggia. Nel secondo parziale i liguri riescono a imporre il proprio gioco e allungano con Filipovic, Kayes e Ivovic contro la sola rete di Munarriz Egana (1-1 3-1). Dopo il cambio campo Filipovic aumenta il vantaggio che Granados Ortega cerca di contenere, ma Ivovic di nuovo a segno mantiene il distacco. Ultimi 8′ appannaggio di Recco con la doppietta di Mandic (2-1 2-0).
Il commento di Ratko Rudić dopo la gara: “Avevo timore di questa partita, noi venivamo dalla vittoria della Coppa Italia e c’era il rischio che i ragazzi si rilassassero. Così non è stato, abbiamo giocato benissimo in difesa: certi automatismi ormai sono assorbiti dalla squadra. Fare bene la fase difensiva dà una stabilità al gioco e aumenta le chance di risultato. Oggi abbiamo disputato un’ottima gara”.

Sconfitta invece per l’AN Brescia fermata dalla Dynamo Moscow 10-6. Perfetta parità nel primo parziale con tre reti per entrambe le formazioni, mentre nel secondo tempo è Brescia a prevalere grazie alla doppietta di Vukcevic (3-3 1-2). Doppietta anche per Subotic, inframmezzata dalla rete di Rizzo, che riporta in pari il match, mentre nell’ultimo quarto Brescia non riesce a contenere gli assalti russi a segno con Lazarev, Latypov più un’altra doppietta di Subotic (2-1 4-0).
“Sostanzialmente nei primi due tempi abbiamo giocato bene, poi sono emersi problemi nelle superiorità e, in difesa, abbiamo sofferto i loro centri” ha commentato Alessandro Bovo dopo il match. “Anche l’attacco posizionale non è stato un granché nei momenti clou, in più di un frangente c’è stata un po’ di confusione e, alla fine, gli errori son stati parecchi, così come i gol subiti. In ogni caso, non era una partita facile, la Dynamo ha tanta qualità ed è molto forte a livello fisico”.

Bene invece la Banco BPM Sport Management che vince contro l’HAVK Mladost Zagreb 12-9. Sono i croati ad andare in vantaggio per primi ma i bustocchi reagiscono subito e concludono il primo quarto avanti, mentre nel secondo Luongo trascina la squadra all’intervallo lungo con due gol di vantaggio (4-3 3-2). Nella ripresa Mladost prova a raggiungere i mastini, che riescono comunque a mantenere una rete di differenza. Nell’ultima frazione di gioco c’è solo Busto: Lazovic blinda la porta mentre Fondelli e Drasovic assicurano il risultato (2-3 2-0).
“Questa vittoria era importante per continuare a credere a questa qualificazione” ha dichiarato Gu Baldineti dopo la partita “ma dobbiamo ancora vincere due partite per avere la certezza matematica. È solo un piccolo passo, quello che oggi mi è piaciuto molto è che, dopo una settimana difficile, la squadra ha fatto una partita di grande cuore e con grande spirito di sacrificio senza mai mollare”.

LE ALTRE PARTITE – nel gruppo A Budapest vince contro lo ZF Eger 9-12, mentre tra Stella Rossa e Steaua vittoria di Bucarest 7-9. Nel gruppo B successo dell’Olympiacos sullo Szolnoki Dozsa 11-10 e di Dubrovnik sul Waspo Hannover 18-7, perde invece lo Spandau 04 contro Spalato 14-8.

LEN CHAMPIONS LEAGUE – FASE A GIRONI – 10ª GIORNATA

GRUPPO A

PRO RECCO-CNA BARCELONETA 8-3 (1-1 3-1 2-1 2-0)
DYNAMO MOSCOW-AN BRESCIA 10-6 (3-3 1-2 2-1 4-0)
ZF EGER-FTC TELEKOM BUDAPEST 9-12 (3-4 2-3 1-4 3-1)
VK CRVENA ZVEZDA-STEAUA BUCHAREST 7-9 (3-6 2-1 1-2 1-0)

GRUPPO B

BANCO BPM SPORT MANAGEMENT-HAVK MLADOST ZAGREB 12-9 (4-3 3-2 3-4 2-0)
OLYMPIACOS PIRAEUS-SZOLNOKI DOZSA 11-10 (2-2 2-3 5-3 2-2)
JUG DUBROVNIK-WASPO HANNOVER 18-7 (3-2 5-1 6-1 4-3)
JADRAN SPLIT-SPANDAU 04 14-8 (2-3 4-2 4-3 4-0)

CLASSIFICA

GRUPPO A

30 PRO RECCO
——————————————
20 AN BRESCIA
——————————————
19 CNA BARCELONETA
19 FTC TELECOM BUDAPEST
——————————————
12 ZF EGER
12 DYNAMO MOSCOW
——————————————
6 STEAUA BUCHAREST
——————————————
0 VK CRVENA ZVEZDA

GRUPPO B

28 JUG DUBROVNIK
———————————————–
22 BANCO BPM SPORT MANAGEMENT
———————————————–
18 OLYMPIACOS PIRAEUS
———————————————–
15 SZOLNOKI DOZSA
———————————————–
9 JADRAN SPLIT
———————————————–
8 HAVK MLADOST ZAGREB
———————————————–
7 SPANDAU 04
———————————————–
6 WASPO HANNOVER

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.
Scopri tutte le ultime notizie di pallanuoto anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsan bresciabanco bpm sport managementpro recco
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pallanuoto
16 Marzo 2019
Stefano Sfondrini @SteSfo

Radio per lavoro, ma non emetto sentenze. Bevo caffè senza zucchero perché ho capito che "amare significa poco dolci" [San Galli, protettore degli umoristi]

Related Itemsan bresciabanco bpm sport managementpro recco

More in Pallanuoto

Pallanuoto, LEN Trophy: SIS Roma quarta in Europa

Stefano Sfondrini18 Aprile 2021
Read More

Pallanuoto A1M: Recco e Brescia verso lo scudetto

Stefano Sfondrini17 Aprile 2021
Read More

Pallanuoto A1M: vittorie esterne per S. Donato, Roma e Brescia

Stefano Sfondrini11 Aprile 2021
Read More

Pallanuoto, Coppa Italia femminile: quarto titolo per Catania

Stefano Sfondrini10 Aprile 2021
Read More

Pallanuoto A1F: ancora rinvii per la Covid

Stefano Sfondrini4 Aprile 2021
Read More

Pallanuoto A1M: sintesi della 3ª giornata della seconda fase

Stefano Sfondrini27 Marzo 2021
Read More

Pallanuoto A1F: la 2ª giornata della seconda fase

Stefano Sfondrini21 Marzo 2021
Read More

Pallanuoto A1M: le nuove date della Coppa Italia

Stefano Sfondrini21 Marzo 2021
Read More

Pallanuoto A1M: prosegue il campionato, stop alla Coppa Italia

Stefano Sfondrini14 Marzo 2021
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Pallanuoto femminile, Euro League 2018/19: Padova in semifinale, Catania out
Pallanuoto A1M, 21ª giornata: Catania e Trieste verso la salvezza
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok