• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Sci alpino paralimpico

Sci alpino paralimpico, Mondiali: doppio oro per concludere in bellezza!

Sci alpino paralimpico, Mondiali: doppio oro per concludere in bellezza!
mm
Gianluca Gioetti
31 Gennaio 2019

A Stella Nevea si chiudono i Mondiali di sci alpino paralimpico, ancora Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal in cima al mondo. Nella giornata di oggi gli azzurri hanno vinto l’oro in super combinata delle due manche quella di super-g valeva per le medaglie ed i due giovanissimi italiani si sono imposti su tutti gli altri.

credit photo: FISIP

GIACOMO BERTAGNOLLI E FABRIZIO CASAL CONQUISTANO IL MONDO

Ultima giornata di gare a Stella Nevea per il Mondiale di sci alpino paralimpico. La già esaltante edizione si conclude alla grandissima! Oggi andava in scena la super combinata di cui la prima manche, quella di super-g, era valevole per il titolo iridato di disciplina. Nel super gigante i nostri due giovanissimi portabandiera si sono imposti sugli avversari: Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal hanno chiuso col tempo di 1.02.93 davanti all’argento Krako (Slovacchia) ed al bronzo Haraus anche lui slovacco. Dopo aver archiviato il super-g è stato il momento di tornare in pista con lo slalom (di cui Bertagnolli e Casal si sono laureati campioni del mondo nei giorni scorsi) e anche qui i due ragazzini terribili hanno trionfato legittimando ancor di più la medaglia d’oro in super combinata. Fanno quattro ori ed un argento in cinque gare. Niente male ragazzi.

I due ragazzi hanno rilasciato queste parole alla FISIP al termine della gara:

Cinque medaglie in cinque gare, quattro ori, oggi due ori in un giorno che Mondiale è stato?

È stato un Mondiale fantastico, sono super contento! Abbiamo avuto un po’ di fortuna in quasi tutte le gare, però dai tra un po’ la fortuna e un po’ la bravura siamo contentissimi di aver fatto il 5 su 5 che ci mancava con quattro ori che non è assolutamente male e diciamo che possiamo tornare a casa contenti.

Qui invece è il video sempre della FISIP del loro arrivo al termine della gara dal nostro canale YouTube.

TRA GLI ALTRI ITALIANI IN GARA SI DISTINGUE RENÈ DE SILVESTRO

Non solo Jack e Fabri ai Mondiali di sci alpino paralimpico. Sulle piste di Stella Nevea sono scesi anche Davide Bendotti e Renè De Silvestro. Il primo, nella categoria standing, ha chiuso al 18º posto la gara di super-g e nella seconda manche di super combinata, lo slalom, ha registrato l’undicesimo tempo (complici anche numerose squalifiche ed assenze) che gli è valso l’undicesimo posto anche nel totale della super combinata. Renè De Silvestro invece gareggiava nella categoria sitting: l’azzurro dopo aver chiuso decimo la prova di super-g ha poi sciato alla grande nella manche tecnica (sua specialità) registrando il quarto tempo di gara chiudendo così al quinto posto nel computo della super combinata.

Qui potete invece vedere il video in cui troverete le dichiarazioni rilasciate alla FISIP dal CT della nazionale Davide Gross.

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsbertagnolli casalbertagnolli scifabrizio casalgiacomo bertagnolligrossmondialimondiali sci alpino paralimpico
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sci alpino paralimpico
31 Gennaio 2019
mm
Gianluca Gioetti

Related Itemsbertagnolli casalbertagnolli scifabrizio casalgiacomo bertagnolligrossmondialimondiali sci alpino paralimpico

More in Sci alpino paralimpico

La squadra azzurra di Para Snowboard

Sci Paralimpico: la stagione raccontata da Davide Gros

Gabriele Ciccio Stragapede23 Marzo 2020
Read More
Snowboard

Sport Paralimpici Invernali: la stagione finisce qui

Gabriele Ciccio Stragapede12 Marzo 2020
Read More
Sci alpino paralimpico

Sci alpino paralimpico, CdM: grandi risultati per Bertagnolli e Ravelli a Sakhalinsk

Marco Corradi22 Febbraio 2020
Read More
Sci paralimpico

Sci alpino paralimpico, CdM: Bertagnolli e Ravelli dominano a Pratonevoso

Marco Corradi18 Gennaio 2020
Read More
Sci alpino paralimpico

Sci alpino paralimpico: grande Italia a Veysonnaz, Bertagnolli e De Silvestro incantano

Marco Corradi13 Gennaio 2020
Read More

Sci alpino paralimpico, Mondiali: bis d’oro per Bertagnolli/Casal!

Gianluca Gioetti30 Gennaio 2019
Read More
Mondiali sci alpino paralimpico

Sci alpino paralimpico, Mondiali: Bertagnolli-Casal d’oro nello slalom!

Marco Corradi23 Gennaio 2019
Read More
Bertagnolli e Casal in posa, scii in mano, festeggiano il secondo oro paralimpico

Sci alpino paralimpico, Mondiali: esordio d’argento per Bertagnolli/Casal

Gianluca Gioetti21 Gennaio 2019
Read More
Lillehammer

Lillehammer fa la storia: nel 2021 ospiterà i primi Mondiali paralimpici invernali

Marco Corradi6 Dicembre 2018
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Sci alpino paralimpico, Mondiali: bis d’oro per Bertagnolli/Casal!
Sci alpino paralimpico: grande Italia a Veysonnaz, Bertagnolli e De Silvestro incantano
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok