• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Sci alpino

Sci alpino, Coppa del Mondo: Schwarz vince lo slalom, Bassino 2a a St. Anton

Sci alpino, Coppa del Mondo: Schwarz vince lo slalom, Bassino 2a a St. Anton
mm
Marco Corradi
10 Gennaio 2021

Ritorno al successo per Marco Schwarz in slalom: l’austriaco vince lo slalom di Adelboden, Moelgg 14° e miglior azzurro. Chiude seconda, invece, Marta Bassino nel Super-G di St. Anton vinto da Lara Gut: 5° posto per Federica Brignone, out Goggia.

SCI ALPINO, COPPA DEL MONDO: BASSINO 2A IN SUPER-G, VINCE GUT

Dopo il successo di Sofia Goggia nella discesa di ieri, l’Italia raggiunge un 2° posto nel Super-G che conclude il weekend austriaco di Sankt Anton con Marta Bassino. Ottima prova per l’azzurra, che conquista il 14° podio in carriera e il terzo stagionale, confermando l’ottimo feeling col tracciato messo in mostra già nelle prove della discesa libera dei giorni scorsi: solo una strepitosa Lara Gut, al 27° successo in CdM, sconfigge Marta. L’elvetica chiude col crono di 1.17.82, precedendo Bassino di soli 16/100: l’ottima prova dell’italiana le consente di tenersi dietro una specialista come Corinne Suter, terza a 20/100 portando così a due le svizzere sul podio. 4° posto per Tippler (+0.45), che precede Federica Brignone: 5° posto con 72/100 di ritardo per la valdostana, che commette qualche errore di troppo. Top-10 per Ledecka (+1.33), Raedler (+1.37), Gisin (+1.48), Holdener e Venier (+1.67) none ex aequo. Nelle 15 Elena Curtoni, scesa col pettorale #1 e prima a saggiare la difficile e tortuosa tracciatura odierna: è 14a a 1”85, mentre Roberta Melesi chiude 27a con 3”27 di ritardo. Out Goggia, Marsaglia, Nadia Delago e Pirovano. Vlhova guida sempre la CdM con 649pti, precedendo Gisin (530), Bassino (423), Goggia (403), Gut (390), Shiffrin (385), Brignone (384), Liensberger (380) e Suter (371). Martedì lo slalom notturno di Flachau.

SCI ALPINO, COPPA DEL MONDO: SCHWARZ TORNA AL SUCCESSO, OUT VINATZER

Dopo due anni e molti problemi fisici, Marco Schwarz torna al successo in CdM e nel “suo” slalom, che un paio d’anni fa sembrava vederlo emergere come successore di Hirscher. Sul duro tracciato di Adelboden, trionfa proprio il 25enne austriaco di Villach, che recupera tre posizioni rispetto alla 1a manche e vince uno slalom dai distacchi molto ridotti: tempo di 1.52.69 per Schwarz, che precede Strasser (+0.14) e il britannico Ryding (+0.15), a sua volta assente dal podio da tempo. Top-10 racchiusa in mezzo secondo, che vede Michael Matt (4°, +0.17) precedere Meillard (+0.19), Nef (+0.23), Yule (+0.29), Noel (+0.38), Foss-Solevaag (+0.41) e Khoroshilov (+0.51). Il migliore degli azzurri è Manfred Moelgg, 14° a soli 96/100 dal vincitore e in crescita: nei trenta anche Maurberger (18°, +1.32), Sala (24°) e Tonetti (25°). Questi ultimi hanno chiuso con un ampio distacco per dei gravi errori: out invece Razzoli dopo il 28° posto della 1a manche. I risultati della 1a manche sono stati stravolti, perchè Noel (poi 8°) guidava con 41/100 su Muffat-Jeandet (ultimo), 42/100 su Meillard (5°) e 43/100 su Schwarz. Out nella prima frazione Vinatzer per un’inforcata, non qualificati Gross, Kastlunger e Liberatore. Pinturault, 17° oggi, guadagna qualche punto e consolida la vetta della CdM: 689pti per lui, che precede sempre Kilde (560) e Odermatt (501). La CdM maschile tornerà in pista il 15/16/17 gennaio a Wengen: in programma due discese e uno slalom.

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie degli sport invernali anche sui nostri social: Facebook,Twitter, Instagram e YouTube.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related ItemsBassinocoppa del mondo di scicoppa del mondo sci alpinoschwarzscisci alpino
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sci alpino
10 Gennaio 2021
mm
Marco Corradi @corradone91

28 anni, un tesserino da pubblicista e una laurea specialistica in Lettere Moderne. Il calcio è la mia malattia, gli altri sport una passione che ho deciso di coltivare diventando uno degli Azzurri di Gloria. Attualmente collaboro anche con AgentiAnonimi.com, sito partner di Eurosport Italia

Related ItemsBassinocoppa del mondo di scicoppa del mondo sci alpinoschwarzscisci alpino

More in Sci alpino

Sci alpino, Coppa del Mondo: poker Bassino in gigante, Moelgg 13° in slalom

Marco Corradi17 Gennaio 2021
Read More

Sci alpino, Coppa del Mondo: Bassino super in gigante, Feller vince lo slalom

Marco Corradi16 Gennaio 2021
Read More

Sci alpino, Coppa del Mondo: Shiffrin torna al successo in slalom

Marco Corradi12 Gennaio 2021
Read More

Sci alpino, Coppa del Mondo: Goggia regina della discesa, assolo di Pinturault in gigante

Marco Corradi9 Gennaio 2021
Read More
Mondiali sci alpino

Sci alpino, Coppa del Mondo: Pinturault domina il gigante e allunga in CdM

Marco Corradi8 Gennaio 2021
Read More

Sci alpino, Coppa del Mondo: Strasser vince lo slalom di Zagabria

Marco Corradi6 Gennaio 2021
Read More
Dominik Paris

Sci alpino, Coppa del Mondo: Paris 4° in discesa, vince Mayer

Marco Corradi30 Dicembre 2020
Read More

Sci alpino, Coppa del Mondo: Kristoffersen vince sulla 3-Tre, 3° Vinatzer

Marco Corradi22 Dicembre 2020
Read More

Sci alpino, Coppa del Mondo: Zenhaeusern re in rimonta, 4° Vinatzer

Marco Corradi21 Dicembre 2020
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Sci alpino, Coppa del Mondo: Goggia regina della discesa, assolo di Pinturault in gigante
Sci alpino, Coppa del Mondo: Shiffrin torna al successo in slalom
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok