• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Beach volley

Beach Volley World Tour 2019: l’impresa di Windisch/Cottafava

Beach Volley World Tour 2019: l’impresa di Windisch/Cottafava
mm
Gabriele Ciccio Stragapede
12 Agosto 2019

Risultato straordinario di Jakob Windisch & Samuele Cottafava, vittoriosi nel torneo 1 stella di Budapest (UNG), valido per il Beach Volley World Tour 2019.

Windisch/Cottafava alla tappa 1 stella di Budapest (UNG), valida per il Beach Volley World Tour 2019
Windisch/Cottafava alla tappa 1 stella di Budapest (UNG), valida per il Beach Volley World Tour 2019 (FONTE: http://worldtour.2019.fivb.com/en/mbud2019/schedule/288749-bergerud-retterholt-windisch-cottafava/post#mediaGallery)

IL TALENTO PAGA

Risultato incredibile per Jakob Windisch & Samuele Cottafava. La giovane coppia azzurra ha conquistato la vittoria finale nella tappa 1 stella di Budapest (UNG), valida per il Beach Volley World Tour 2019.

Finale tiratissima quella disputata dai due azzurri contro la coppia norvegese Bergerud/Retterholt, capace di reggere colpo su colpo alle offensive di Windisch/Cottafava, rimasti concentrati sino all’ultimo scambio. Dopo il 21-16 per gli italiani al primo set, i nostri portacolori sono andati ad un passo dal successo già nel secondo set, conclusosi 19-21. Il break finale dei norvegesi ha, invece, portato il match al tiebreak, dove la freschezza mentale ed atletica di Windisch/Cottafava è risultata determinante per portare a casa la tappa, $1.000 e 200 punti ranking, validi per la classifica generale.

Il percorso di Windisch/Cottafava è partito sin dal primissimo turno di qualificazione al torneo, dove gli azzurri hanno superato prima gli austriaci Kostler/Klaffinger e successivamente gli olandesi Nijeboer T./Van Der Ham, rispettivamente con un doppio 21-16 ed un 21-16, 21-18. Tappa continuata nel Girone C con due vittorie convincenti, altrettanto le prestazioni, contro i lettoni Smedins T./Regza (21-17, 21-14) e contro i giapponesi Shoji/Kurasaka (21-15, 21-17). Quarto di finale equilibratissimo contro i greci Mandilaris A./ Mandilaris V., terminato al tiebreak (17-21, 21-15, 15-12). Semifinale agevole per gli azzurri che hanno sconfitto, nuovamente, con un doppio 21-15 i giapponesi Shoji/Kurasaka, già incontrati durante il girone.

I RISULTATI DEGLI ALTRI AZZURRI

Buon 5° posto per Scampoli/They, unica coppia femminile azzurra impegnata a Budapest (UNG), che si sono arrese, ad un passo dalla semifinale, alle neozelandesi Kirwan/Macdonald. Dopo un primo set molto equilibrato, conclusosi ai vantaggi in favore delle oceaniche (21-23), ed un secondo completamente dominato dalle azzurre (21-8), il tiebreak ha sorriso alle isolane, vittoriose per 13-15, dopo un match giocato sul filo del rasoio. Le ragazze, dopo aver giocato un buon raggruppamento, hanno superato le svizzere Buser/Lutz per due set a zero (21-18, 21-10), ai dodicesimi di finale.

Usciti di scena prematuramente Mondulli/Zauli, eliminati al primo round di qualificazione dai polacchi Kaczmarek S./Sdebel. Due set a zero in favore dei polacchi con un doppio 15-21.

In questo weekend, si è giocato anche a Beacharena Vaduz (LIE), sempre per un torneo 1 stella. Non incisive le coppie azzurre in gara, uscite entrambe fuori al primo turno di qualificazione alla tappa. In campo maschile, Galli M./Morichelli hanno subito una sconfitta al tiebreak per mano degli americani Brewster/Boag (13-21, 21-18, 11-15). In campo femminile, Toti/Allegretti J. sono state battute dalle israeliane Starikov/Dave per due set a zero (10-21, 19-21).

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive di beach volley anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsbeach volleybeach volley femminilebeach volley italiabeach volley maschilebeach volley world tourbeach volley world tour 2019fivb beach volleyball world tourfivb beach volleyball world tour 2019world tour beach volley
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Beach volley
12 Agosto 2019
mm
Gabriele Ciccio Stragapede @@GabryStraga

Gabriele Stragapede, 21 anni. Laureando nella facoltà CIM (Comunicazione, Innovazione e Multimedialità) dell'Università di Pavia. Aspirante giornalista sportivo ed attualmente editore per Azzurri di Gloria. Appassionato di calcio e di wrestling, scrive di tutto, un po'.

Related Itemsbeach volleybeach volley femminilebeach volley italiabeach volley maschilebeach volley world tourbeach volley world tour 2019fivb beach volleyball world tourfivb beach volleyball world tour 2019world tour beach volley

More in Beach volley

Daniele Lupo & Paolo Nicolai alzano il trofeo per la vittoria del preolimpico in Cina

Beach Volley Qualificazioni Olimpiadi: Nicolai/Lupo vanno a Tokyo!

Gabriele Ciccio Stragapede22 Settembre 2019
Read More
Nicolai & Lupo alle Finals 2019 di Roma

Beach Volley World Tour Finals 2019: delusione italiana

Gabriele Ciccio Stragapede9 Settembre 2019
Read More
Daniele Lupo alla tappa di Mosca, torneo 4 stelle, valido per il Beach Volley World Tour 2019

Beach Volley World Tour 2019: weekend sfortunato per gli azzurri

Gabriele Ciccio Stragapede18 Agosto 2019
Read More
Nicolai/Lupo agli Europei 2019 di Beach Volley

Beach Volley Europei 2019: la frsutrazione del 5° posto

Gabriele Ciccio Stragapede12 Agosto 2019
Read More
Nicolai/Lupo

Beach Volley Europei 2019: tutto pronto a Mosca

Gabriele Ciccio Stragapede5 Agosto 2019
Read More
Nicolai/Lupo in azione durante il secondo turno di Vienna al Beach Volley World Tour 2019

Beach Volley World Tour 2019: nessuna soddisfazione per l’Italia

Gabriele Ciccio Stragapede5 Agosto 2019
Read More
Lupo in tuffo

Beach Volley World Tour 2019: non eccellenti a Cervia

Gabriele Ciccio Stragapede29 Luglio 2019
Read More
Marco Caminati alla ricerca di un salvataggio punto

Beach Volley World Tour 2019: Ranghieri/Caminati sfiorano il podio

Gabriele Ciccio Stragapede22 Luglio 2019
Read More
Zuccarelli/Traballi alla tappa di Alba Adriatica del FIVB BeachVolleyball World Tour 2019

Beach Volley World Tour 2019: Traballi/Zuccarelli seconde!

Gabriele Ciccio Stragapede14 Luglio 2019
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

Seguici su Instagram

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Beach Volley Europei 2019: la frsutrazione del 5° posto
Beach Volley World Tour 2019: weekend sfortunato per gli azzurri
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok