• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Combinata nordica

Combinata Nordica Mondiali 2019: Frenzel nella storia

Combinata Nordica Mondiali 2019: Frenzel nella storia
Gabriele Burini
22 Febbraio 2019

Va ad Eric Frenzel la medaglia d’oro nella prova individuale di Combinata Nordica ai Mondiali di Seefeld. Terzo oro iridato per il tedesco, che ha preceduto Schmid e Rehrl. Molto bene Aaron Kostner.

Il podio della Combinata Nordica ai Mondiali (foto FB FIS Nordic Combined)

COMBINATA NORDICA MONDIALI: FRENZEL ÜBER ALLES

Eric Frenzel entra nuovamente nella storia della Combinata Nordica, andandosi ad aggiudicare la terza medaglia d’oro iridata ai Mondiali di Seefeld. Il detto “quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” trova conferma nella prestazione odierna del tedesco, che alla soglia dei 31 anni dimostra ai suoi avversari di essere ancora il numero uno.

La prima conferma sul fatto che Frenzel potesse competere per una medaglia arriva nel segmento di salto, quando il tedesco, complice anche un momento di vento favorevole, sbaraglia la concorrenza e si aggiudica il primo posto. Gli unici a tenergli testa sono Mario Seidl, staccato di 5 secondi, Jan Schmid e Franz-Josef Rehrl, appaiati a 10 secondi di distanza. Dopo di loro, il vuoto. Molto staccato rispetto ai primi quattro, e anche questa è una novità, è il neo campione di Coppa del Mondo Jarl Magnus Riiber, decimo. Ottima la prestazione di Aaron Kostner, diciassettesimo, mentre gli altri italiani hanno deluso le aspettative, su tutti Alessandro Pittin, distanziato di oltre tre minuti da Frenzel.

Frenzel che si è aggiudicato poi la Gundersen pomeridiana davanti a Schmid e Rehrl. La prova di fondo ha visto protagonisti assoluti i primi quattro classificati nel segmento di salto, con Frenzel che ha saputo giocarsi al meglio le sue carte ed ha sferrato l’attacco decisivo sull’ultima salita. Argento, come detto, il norvegese Schimd, arrivato a 4″3 dal campione, mentre la medaglia di bronzo è andata al padrone di casa Rehrl. Solo quinto Riiber, preceduto in classifica da Seidl.

Se le speranze di vedere Alessandro Pittin fra i migliori erano svanite dopo il segmento di salto, l’Italia della Combinata Nordica ha scoperto una nuova promessa: Aaron Kostner infatti, dopo il diciassettesimo posto mattutino, ha conquistato il miglior risultato in carriera, andando a chiudere al tredicesimo posto la prova di fondo. Diciottesimo posto per Samuel Costa, ventiduesimo Pittin, mentre solo trentaduesimo l’altro azzurro Raffaele Buzzi.

KOSTNER: “È STATA LA GARA DELLA VITA”

Grande gioia per Aaron Kostner al traguardo, che dopo il tredicesimo posto ha così parlato ai media presenti: “La gara della mia vita? Forse sì, finora. Sono riuscito a stare nel gruppo con atleti che hanno vinto in Coppa del Mondo e ai Mondiali. Sono felicissimo. La settimana scorsa sono andato a punti per la prima volta in Coppa del Mondo e oggi ho chiuso tredicesimo: ero concentrato a stare nel gruppo e a sciare bene, ci sono riuscito. Nel finale ho pagato un po’, sull’ultima salita avevo le gambe che scoppiavano e gli altri andavano forte. Spero ci siano altre gare per me, qui ho fatto benissimo”

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie di combinata nordica anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsbuzzicombinata nordicaCostaFrenzelkostnerMondiali combinata nordicaPittinrehrlRiiberschmidSeidl
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Combinata nordica
22 Febbraio 2019
Gabriele Burini @gabrieleburini

Studente di lingue e culture straniere all'Università di Perugia. Aspirante giornalista, amo il calcio e tutti gli sport in generale.

Related Itemsbuzzicombinata nordicaCostaFrenzelkostnerMondiali combinata nordicaPittinrehrlRiiberschmidSeidl

More in Combinata nordica

Combinata nordica, CdM: tripletta di Riiber nella prima tappa, molto bene gli azzurri

Gabriele Burini2 Dicembre 2019
Read More

Combinata Nordica CdM: in archivio la stagione che ha visto trionfare Riiber. Bene Pittin nell’ultima prova

Gabriele Burini17 Marzo 2019
Read More

Combinata Nordica CdM: undicesima vittoria per Riiber, bene Costa

Gabriele Burini9 Marzo 2019
Read More

Mondiali Sci Nordico 2019: l’analisi della Combinata Nordica

Gabriele Burini4 Marzo 2019
Read More

Combinata Nordica Mondiali: alla Norvegia la Team Event

Gabriele Burini2 Marzo 2019
Read More

Combinata Nordica Mondiali 2019: Riiber è oro, bene Samuel Costa

Gabriele Burini28 Febbraio 2019
Read More

Combinta nordica, Mondiali 2019: domina la Germania, buona Italia

Gianluca Gioetti24 Febbraio 2019
Read More

Combinata Nordica CdM: i risultati della 9ª tappa

Gabriele Burini10 Febbraio 2019
Read More

Combinata Nordica CdM: Riiber vince la Sfera di Cristallo

Gabriele Burini3 Febbraio 2019
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

Seguici su Instagram

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Combinata Nordica CdM: i risultati della 9ª tappa
Combinta nordica, Mondiali 2019: domina la Germania, buona Italia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok