• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Nuoto

Nuoto, Mondiali 2019: Paltrinieri-Pellegrini, è doppio oro azzurro!

Nuoto, Mondiali 2019: Paltrinieri-Pellegrini, è doppio oro azzurro!
mm
Marco Corradi
24 Luglio 2019

Grande giornata per l’Italia del nuoto: Gregorio Paltrinieri domina gli 800sl, Federica Pellegrini trova un nuovo exploit nel 200sl! Il resoconto delle gare odierne.

Pellegrini Paltrinieri

NUOTO, MONDIALI 2019: PALTRINIERI-PELLEGRINI, GIORNATA DA SOGNO PER L’ITALIA

Era la giornata più attesa per l’Italia nei Mondiali di nuoto di Gwangju 2019, ha ripagato ampiamente le attese. Arrivano due ori per gli azzurri, e due strepitosi successi dai protagonisti più attesi: Gregorio Paltrinieri domina gli 800sl, Federica Pellegrini fa nuovamente suoi i 200sl in quello che sarà il suo ultimo Mondiale, dato che si ritirerà dopo le Olimpiadi di Tokyo 2020. È Greg ad aprire la festa azzurra con un successo strepitoso. Negli 800sl parte forte Gabriele Detti, che guida nei primi 200m, ma poi si perde e non riesce più a trovare il ritmo, patendo a sorpresa le fatiche dei 400sl. Dopo i primi 200m, alza il ritmo Gregorio Paltrinieri, che impone un passo insostenibile per tutti: ogni 50m viene concluso in meno di 29”, e il vantaggio si dilata di vasca in vasca fino a raggiungere i quattro secondi. Greg rallenta nel finale, ma vince autorevolmente: 7.39.37, primo oro negli 800sl e record europeo, precedendo Christiansen e Aubry, con Gabriele Detti mestamente quinto.

Grandissima gara anche per Federica Pellegrini, che ieri aveva ottenuto un gran tempo in semifinale, dando l’impressione di aver controllato enormemente nella seconda metà di gara dopo un passaggio insolitamente veloce. In finale partono fortissimo Oleksiak e Titmus per mandare fuori ritmo la Divina, che però disputa la sua gara: accelera ai 100m, e si prende la vetta della gara definitivamente nell’ultima vasca, per poi non mollarla più. 1.54.22 e secondo oro consecutivo per Fede, che precede Titmus e Sjostrom, ed è da record: 8 podi consecutivi ai Mondiali nei 200sl, con quattro ori, tre argenti e un bronzo. Una fuoriclasse di livello mondiale, che piange di gioia per il suo ultimo oro iridato: dopo Tokyo, chiuderà la sua carriera. 

NUOTO, MONDIALI 2019: MIRESSI OUT IN SEMIFINALE, SQUALIFICATO SCOZZOLI

L’altra grande finale per gli azzurri era quella dei 50 rana, dove Fabio Scozzoli aveva ottenuto il terzo tempo in semifinale con una grandissima partenza. Fabio parte bene anche stavolta, ma accusa la fatica negli ultimi metri e chiude quinto, venendo poi squalificato per una gambata irregolare nella subacquea: oro ad Adam Peaty, argento a Lima e bronzo a Gomes Junior. Sfiora un clamoroso podio, invece, Federico Burdisso nei 200 farfalla: la gara viene dominata dall’ungherese Milak, che sbriciola il record mondiale di Michael Phelps, chiudendo in 1.50.73 e rifilando tre secondi al secondo. Argento a Seto, bronzo a Le Clos, che precede l’azzurro di 24/100: ottimo crono di 1.54.39 e quarto posto per il nuotatore pavese, classe 2001. Sesto posto invece per la staffetta 4×100 mista mista: Sabbioni, Scozzoli, Di Liddo e Pellegrini (out Panziera, fuori condizione) chiudono sesti col crono di 4.43.27 (record italiano), nella gara vinta dall’Australia, che precede USA e Gran Bretagna. Nessuna soddisfazione invece dalle semifinali: Ilaria Cusinato è out col nono tempo nei 200 farfalla, per soli 12/100, ed esce anche Alessandro Miressi con un deludente 48.36 nei 100sl dominati da Dressel (47.35). Era invece uscita in batteria Silvia Scalia nei 50 dorso, stesso destino per Santo Condorelli nei 100sl: davvero deludente l’italo-canadese, autore di un disastroso 48.80 dopo il consueto tracollo nella seconda vasca. 

GLI ITALIANI IN GARA DOMANI

Batterie (h. 3-5): 100sl femminili D (Federica Pellegrini), 200 dorso U (Matteo Restivo), 200 rana D (Martina Carraro), 200 rana U (Luca Pizzini).

Semifinali/finali (h. 13-15): semifinale 100sl D (Pellegrini?), semifinale 200 rana U (Pizzini?), semifinale 200 rana D (Carraro?), semifinale 200 dorso U (Restivo?). Nessun azzurro in finale.

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive di nuoto anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsfabio scozzoliFederica Pellegrinigregorio paltrinierimondiali gwangju 2019mondiali nuotonuoto
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nuoto
24 Luglio 2019
mm
Marco Corradi @corradone91

28 anni, un tesserino da pubblicista e una laurea specialistica in Lettere Moderne. Il calcio è la mia malattia, gli altri sport una passione che ho deciso di coltivare diventando uno degli Azzurri di Gloria. Attualmente collaboro anche con AgentiAnonimi.com, sito partner di Eurosport Italia

Related Itemsfabio scozzoliFederica Pellegrinigregorio paltrinierimondiali gwangju 2019mondiali nuotonuoto

More in Nuoto

Nuoto, Assoluti invernali: brilla la giovane Italia, Ceccon e Pilato sugli scudi

Marco Corradi21 Dicembre 2020
Read More

Nuoto: Barelli rieletto capo della LEN. Elette due vicepresidentesse

Stefano Sfondrini11 Novembre 2020
Read More

Nuoto, Filippo Magnini ci ripensa. “Ho scelto di tornare in acqua. Da vincente”

Gabriele Burini9 Novembre 2020
Read More

Nuoto: le misure di sicurezza aggiornate

Stefano Sfondrini10 Settembre 2020
Read More

Nuoto: Barelli rieletto presidente FIN

Stefano Sfondrini6 Settembre 2020
Read More

LEN: il calendario provvisorio degli eventi 2021

Stefano Sfondrini1 Settembre 2020
Read More

Nuoto, Settecolli: Paltrinieri torna Re, Pilato e Razzetti da urlo

Gabriele Burini14 Agosto 2020
Read More

Federica Pellegrini, una ragazza diventata “Divina”

Gabriele Burini5 Agosto 2020
Read More

Nuoto, tragedia a Nettuno: se ne vanno i giovani Lombini e Rossetti

Gabriele Burini31 Maggio 2020
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Nuoto, Mondiali 2019: capolavoro Quadarella, bronzo Carraro. Molto bene gli altri azzurri
Nuoto, Mondiali 2019: Restivo non centra la finale dei 200 dorso, Wilson e staffetta 4×200 femminile australiana da record
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok