• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Pallavolo

Volley Semifinali Scudetto: Civitanova è la prima finalista, Modena pareggia la serie con Perugia

Volley Semifinali Scudetto: Civitanova è la prima finalista, Modena pareggia la serie con Perugia
mm
Davide Casi
27 Aprile 2019

Gara-4 delle semifinali scudetto ci regala la prima finalista e ci lascia un altro match tra due formazioni che daranno spettacolo in gara-5.

I giocatori della Lube festeggiano l’accesso alla finale
FONTE: pagina fb ufficiale di Civitanova

CIVITANOVA IN FINALE, PERUGIA E MODENA SI DECIDERÀ A GARA-5

Il 25 aprile è coinciso con gara-4 delle Semifinali Scudetto per la Superlega maschile di Volley. Perugia non sfrutta il match point e perde nettamente contro Modena che sembra aver davvero ritrovato la forma migliore e ha letteralmente dominato la gara, mentre Civitanova ha demolito Trento e ha conquistato il pass per la finale, ma andiamo a vedere nel dettaglio i due match.

AZIMUT LEO SHOES MODENA-SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-0 (25-19; 25-23; 25-17)

Modena si impone con un netto 3-0 (25-19; 25-23; 25-17) su Perugia e paregia la serie, adesso sul 2-2. Domenica 28 aprile andrà in scena gara-5 al PalaBarton, in Umbria, e sarà una partita da dentro o fuori per entrambe, bisognerà giocare al meglio per raggiungere la finale. 

I ragazzi di Coach Velasco hanno letteralmente dominato la partita regalando spettacolo ai tifosi accorsi al Tempio del Volley per sostenere la squadra. I Canarini hanno giocato in maniera perfetta mettendo in seria crisi i Campioni d’Italia in carica ed escono da questo match con la consapevolezza che in gara-5 si può davvero tentare il colpaccio. Perugia è sembrata un po’ in palla, lontana parente di quella squadra che ha regalato grande pallavolo durante la regular season. 

Grandissima prestazione di Zaytsev(15 punti, 2 aces) e degli schiacciatori Bednorz e Tillie autori 10 punti e 2 muri a testa, buona prova anche del centrale Holt (6, 2 aces e 3 muri). Perugia si lecca le ferite anche perché il suo giocatore migliore non ha brillato, Leon ha messo a segno solo 9 punti di cui tre dai nove metri, stesso numero di punti per Atanasijevic. Sarà una gara-5 tutta da vivere.

CUCINE LUBE CIVITANOVA-ITAS DIATEC TRENTINO 3-0 (25-21; 25-19; 31-29)

Civitanova è la prima finalista dei playoff scudetto dopo aver battuto in gara-4 Trento per 3-0 (25-21; 25-19; 31-29) ed essersi portata sul 3-1 nella serie. I ragazzi di Coach De Giorgi raggiungono così la seconda finale nel giro di qualche settimana dopo l’approdo all’ultimo atto della Champions League che si giocherà il 18 maggio a Berlino contro lo Zenit Kazan.

La Lube ringrazia un Juantorena in forma smagliante che gioca una partita sensazionale, ne mette giù 15 (con il 75% in attacco), un regista come Bruno che serve i propri compagni a meraviglia, un Sokolov che si sta già facendo rimpiangere (la prossima stagione giocherà a Kazan). Trento conclude la propria stagione che le ha regalato comunque delle gioie come la vittoria nel Mondiale per club, le ha regalato giocatori ritrovati come Vettori e giocatori che rappresentano il futuro come Cavuto. 

Ora Fefè De Giorgi dovrà essere bravo a tenere alta la tensione in casa Civitanova in vista della finale di Champions e della serie per lo scudetto perché la Lube è una squadra che nelle ultime due stagioni ha perso ben 7 finali (due in Coppa Italia, e una finale per lo scudetto, due finali al Mondiale per Club, una in Champions e una in Supercoppa Italiana).

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive di pallavolo anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsazimut modenaitas diatec trentinolube civitanovapallavolopallavolo maschileplayoff scudettoplayoff scudetto superlegasir safety conad perugiasuperlega credem bancavolleyvolley maschile
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pallavolo
27 Aprile 2019
mm
Davide Casi

Related Itemsazimut modenaitas diatec trentinolube civitanovapallavolopallavolo maschileplayoff scudettoplayoff scudetto superlegasir safety conad perugiasuperlega credem bancavolleyvolley maschile

More in Pallavolo

Volley Femminile Serie A1: il recap del 19° turno

Greta Conte17 Gennaio 2021
Read More

Volley Maschile, Superlega: il resoconto della diciottesima giornata

Davide Casi11 Gennaio 2021
Read More

Volley Femminile, Serie A1: il recap del 18° turno

Greta Conte10 Gennaio 2021
Read More

Volley Maschile, Superlega: il resoconto della diciasettesima giornata

Davide Casi4 Gennaio 2021
Read More

Volley Femminile Serie A1: Novara e Conegliano chiudono al meglio il 2020

Greta Conte3 Gennaio 2021
Read More

Volley Maschile, Superlega: il resoconto della sedicesima giornata

Davide Casi31 Dicembre 2020
Read More

Volley Femminile A1: Cuneo la spunta contro Chieri al quinto set

Greta Conte27 Dicembre 2020
Read More

Volley Maschile, Superlega: il resoconto della quindicesima giornata

Davide Casi21 Dicembre 2020
Read More

Volley Femminile, Serie A1: al via il girone di ritorno

Greta Conte20 Dicembre 2020
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Volley Semifinali Scudetto: Perugia allunga nella serie, Trento prova a recuperare
Volley Semifinali Scudetto: Perugia raggiunge Civitanova in finale
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok