• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Paralimpiadi invernali Pyeongchang 2018

Paralimpiadi invernali 2018: il resoconto della spedizione italiana a PyeongChang

Paralimpiadi invernali 2018: il resoconto della spedizione italiana a PyeongChang
mm
Gianluca Gioetti
18 Marzo 2018

Si sono concluse le Paralimpiadi di PyeongChang: l’Italia porta a casa 5 medaglie con 2 ori, 2 argenti ed un bronzo. Spiccano Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal con 4 medaglie per una super Paralimpiade. Ottimo anche Manuel Pozzerle mentre sfortunato Jacopo Luchini nello snowboard. L’Italia dell’hochey si ferma al quarto posto.

Si sono concluse le Paralimpiadi di PyeongChang: l'italia porta a casa 5 medaglie con 2 ori, 2 argenti ed un bronzo. Spiccano Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal con 4 medaglie per una super Paralimpiade.

Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal (Credits: fisip.it)

L’ITALIA SI RISOLLEVA DOPO LE ZERO MEDAGLIE DI SOCHI

Le Paralimpiadi di PyeongChang segnano l’inizio di una rinascita per il movimento azzurro. L’Italia degli sport invernali paralimpici doveva fornire una prestazione di livello per far dimenticare Sochi 2014. I protagonisti assoluti della spedizione sono stati Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal: i due giovanissimi azzurri (entrambi classe 1999) gareggiano nello sci alpino visually imparied, essendo Giacomo ipovedente, dove hanno conquistato ben quattro medaglie per un poker fantastico con il bronzo alla prima gara in discesa libera, l’argento in super-g, per poi arrivare ai due ori conquistati in slalom e slalom gigante. I due giovani, amici da una vita, hanno dimostrato di essere ormai ben più che delle promesse malgrado la giovanissima età sfoggiando un’affinità perfetta, vero segreto della disciplina. Questi giovani ci hanno emozionato e probabilmente continueranno a farlo per molto tempo.

ARGENTO DALLO SNOWBOARD CROSS CON MANUEL POZZERLE

Manuel Pozzerle è l’altro medagliato azzurro alle Paralimpiadi con l’argento nello snowboard cross. L’atleta del 1979 conquista una strameritata medaglia con una grande gara. Compagno di Pozzerle nella squadra di snowboard è Jacopo Luchini che chiude con due quarti posti e qualche rammarico per non essere riuscito a salire sul podio. Molta attenzione era riposta sulla squadra di para hockey su ghiaccio, il team italiano capitanato da Florian Planker si è fermato solo alla finale terzo-quarto posto contro i padroni di casa della Corea del Sud; un grande cammino comunque per i ragazzi azzurri capaci di farci sognare contro avversari anche professionisti andando avanti con tenacia e coesione.

UNA SPEDIZIONE COME PUNTO DI PARTENZA

Il bilancio di PyeongChang 2018 è assolutamente positivo, forse anche oltre le attese. Detto ciò, queste Paralimpiadi invernali non devono assolutamente essere viste come punto d’arrivo. Rispetto a Sochi il movimento italiano si è riscattato, è vero, però ancora molti passi restano da fare. Dobbiamo ricordare che gli atleti selezionati erano davvero un numero esiguo ed era completamente assente la componente femminile; per questo ben vengano i risultati che possono dare visibilità ed avvicinare potenziali atleti agli sport invernali, perché lo sport può essere il giusto riscatto contro la sfortuna e i nostri atleti ce l’hanno dimostrato. Ci hanno fatto emozionare ed esultare e tutti noi di quelle emozioni non saremo mai sazi.

PARALIMPIADI INVERNALI 2018: NEWS, RISULTATI E MEDAGLIERE AGGIORNATO

News sulle Paralimpiadi invernali di PyeongChang 2018 tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsbertagnolli casalfabrizio casalflorian plankergiacomo bertagnollimanuel pozzerleparalimpiadiparalimpiadi invernaliparalimpiadi invernali pyeongchang 2018
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Paralimpiadi invernali Pyeongchang 2018
18 Marzo 2018
mm
Gianluca Gioetti

Related Itemsbertagnolli casalfabrizio casalflorian plankergiacomo bertagnollimanuel pozzerleparalimpiadiparalimpiadi invernaliparalimpiadi invernali pyeongchang 2018

More in Paralimpiadi invernali Pyeongchang 2018

L’Italia alle Paralimpiadi: una crescita costante

Luca Lovelli11 Aprile 2018
Read More

Paralimpiadi: Jack e Fabri come Bebe e Alex

Luca Lovelli29 Marzo 2018
Read More
Bertagnolli e Casal in posa, scii in mano, festeggiano il secondo oro paralimpico

Paralimpiadi invernali 2018, day 8: ancora Bertagnolli, Italia a quota cinque

Niki Figus17 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi invernali 2018: Bertagnolli-Casal ancora d’oro

Niki Figus17 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi invernali 2018: il calendario gare di sabato 17 marzo

Luca Lovelli16 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi Invernali 2018, day 7: nessuna medaglia azzurra

Gianluca Zanfi16 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi invernali, il calendario gare di venerdì 16 marzo

Luca Lovelli15 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi Invernali 2018, day 6: il parahockey impatta sugli Usa 1-10

Gianluca Zanfi15 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi invernali 2018: il calendario gare di giovedì 15 marzo

Luca Lovelli14 Marzo 2018
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Paralimpiadi invernali 2018, day 8: ancora Bertagnolli, Italia a quota cinque
Paralimpiadi: Jack e Fabri come Bebe e Alex
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok