• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Paralimpiadi invernali Pyeongchang 2018

Paralimpiadi: Jack e Fabri come Bebe e Alex

Paralimpiadi: Jack e Fabri come Bebe e Alex
Luca Lovelli
29 Marzo 2018

Dopo lo “zero” di Sochi 2014, l’Italia paralimpica si riscatta a PyeongChang 2018 soprattutto grazie a Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal. Sono loro il traino di tutto il movimento invernale azzurro.

Dopo lo "zero" di Sochi 2014, l'Italia paralimpica si riscatta a PyeongChang 2018 soprattutto grazie a Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal. Sono loro il traino di tutto il movimento invernale azzurro.

Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto: pagina fb ufficiale Jack e Fabri)

I NUOVI VOLTI DELL’ITALIA PARALIMPICA

Ora che le Paralimpiadi invernali si sono concluse e che il tricolore è stato riconsegnato al Quirinale, l’Italia può celebrare il ritorno a casa di Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal, i protagonisti assoluti dei Giochi di PyeongChang 2018.

I due giovanissimi compagni di classe hanno riscritto la storia dello sci azzurro, conquistando 4 medaglie di cui due d’oro. Un esame di maturità pienamente superato, in attesa che arrivi anche quello ufficiale tra i banchi di scuola nel prossimo giugno.

Eh già, perché i due giovani di Cavalese sono entrambi nati nel 1999 e possono dire la loro per almeno altre tre edizioni paralimpiche. Jack e Fabri, le gambe e gli occhi.

Quattro podi, uno più emozionante dell’altro e la consapevolezza di aver impresso il proprio nome nella storia dello sport azzurro e internazionale.

Ora però serve il passo successivo.

Il movimento paralimpico nazionale ha finalmente trovato nuovi punti di riferimento anche in campo invernale. Proprio per questo, i due “ragazzi terribili” hanno tutte le carte in regola per fare da traino a tutta una generazione di giovani diversamente abili che vogliono praticare lo sci.

Prima di loro, ci hanno pensato Bebe Vio e Alex Zanardi, due stelle ormai affermate del panorama sportivo internazionale, a far uscire dal guscio le discipline paralimpiche estive nel Belpaese. Con loro, tanti altri atleti e il presidente del Comitato Luca Pancalli, autore di un lavoro i cui risultati si possono toccare con mano.

E sono indubbiamente i risultati ad aiutare lo sport, specie se “di nicchia”, a diffondersi. Oltre a questi ci vogliono però anche i personaggi. Con Jack e Fabri l’Italia ha finalmente trovato quel tassello mancante che, ci auguriamo, possa definitivamente far decollare le discipline invernali nel mondo dei diversamente abili.

Un esame di maturità da superare e un movimento da far crescere, dunque. L’agenda dei prossimi mesi del duo Bertagnolli/Casal sembra già essere piuttosto fitta.

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive di sci alpino paralimpico anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsbertagnolli casalfabrizio casalgiacomo bertagnolliitalia paralimpiadiparalimpiadiparalimpiadi 2018paralimpiadi invernaliparalimpiadi invernali 2018pyeongchang 2018sci paralimpiadi
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Paralimpiadi invernali Pyeongchang 2018
29 Marzo 2018
Luca Lovelli @l_lovelli

Giornalista e conduttore televisivo. Fondatore e direttore responsabile di Azzurri di Gloria. Amo viaggiare, con la mente e con il corpo.

Related Itemsbertagnolli casalfabrizio casalgiacomo bertagnolliitalia paralimpiadiparalimpiadiparalimpiadi 2018paralimpiadi invernaliparalimpiadi invernali 2018pyeongchang 2018sci paralimpiadi

More in Paralimpiadi invernali Pyeongchang 2018

L’Italia alle Paralimpiadi: una crescita costante

Luca Lovelli11 Aprile 2018
Read More
Si sono concluse le Paralimpiadi di PyeongChang: l'italia porta a casa 5 medaglie con 2 ori, 2 argenti ed un bronzo. Spiccano Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal con 4 medaglie per una super Paralimpiade.

Paralimpiadi invernali 2018: il resoconto della spedizione italiana a PyeongChang

Gianluca Gioetti18 Marzo 2018
Read More
Bertagnolli e Casal in posa, scii in mano, festeggiano il secondo oro paralimpico

Paralimpiadi invernali 2018, day 8: ancora Bertagnolli, Italia a quota cinque

Niki Figus17 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi invernali 2018: Bertagnolli-Casal ancora d’oro

Niki Figus17 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi invernali 2018: il calendario gare di sabato 17 marzo

Luca Lovelli16 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi Invernali 2018, day 7: nessuna medaglia azzurra

Gianluca Zanfi16 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi invernali, il calendario gare di venerdì 16 marzo

Luca Lovelli15 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi Invernali 2018, day 6: il parahockey impatta sugli Usa 1-10

Gianluca Zanfi15 Marzo 2018
Read More

Paralimpiadi invernali 2018: il calendario gare di giovedì 15 marzo

Luca Lovelli14 Marzo 2018
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Paralimpiadi invernali 2018: il resoconto della spedizione italiana a PyeongChang
Giacomo Bertagnolli: “A PyeongChang un’esperienza indimenticabile”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok