• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Slittino

Slittino Coppa del Mondo 2019 Sochi: Dominik Fischnaller chiude con un terzo posto

Slittino Coppa del Mondo 2019 Sochi: Dominik Fischnaller chiude con un terzo posto
mm
Benedetta Acri
24 Febbraio 2019

Slittino Coppa del Mondo 2019 Sochi: Dominik Fischnaller centra l’ultimo podio di stagione in Russia. Rieder/Kainzwaldner e Nagler/Malleier sono in Top 10.

slittino coppa del mondo 2019 sochi dominik fischnaller italia italy world cup 2018/2019 luge terzo posto
Dominik Fischnaller (foto sky.it)

SLITTINO COPPA DEL MONDO 2019 SOCHI: DUE TOP 10 E UN PODIO IN RUSSIA

A Sochi, in Russia, sul circuito che ha ospitato la gara olimpica nel 2014, l’Italia raccoglie l’ultima soddisfazione di questa stagione 2018/19 di Coppa del mondo di slittino.

Dominik Fischnaller nel singolo maschile chiude al 3° posto e conquista il terzo podio personale dell’annata dopo quelli di Igls e Königssee, il quinto della Nazionale italiana. Lo precedono solo i due padroni di casa, i russi Semen Pavlichenko e Roman Repilov.

L’altro azzurro Kevin Fischnaller termina all’11° posto.

Semen Pavlichenko vince la sua prima Coppa del Mondo.

Dominik Fischnaller termina 5° nella sprint e nella classifica finale. Kevin Fischnaller chiude 12° nella sprint e 10° in generale; gli altri azzurri terminano la World Cup Fabian Malleier in 41ª posizione, mentre Lukas Gufler in 46ª.

Nel doppio maschile, le due coppie tricolori Emanuel Rieder/Simon Kainzwaldner e Ivan Nagler/Fabian Malleier entrano nei migliori dieci, rispettivamente al 9° e al 10° posto.

Vincono i russi Alexandr Denisev e Vladislav Antonov, che in casa conquistano il loro primo successo stagionale, 2° posto per i tedeschi Toni Eggert e Sascha Benecken, che permette loro di portarsi a casa la quarta Coppa del Modo, la terza consecutiva; terzi gli altri russi Vsevolod Kashkin e Konstantin Korshunov.

Nella sprint, 7ª piazza per Rieder/Kainzwaldner, mentre Nagler/Malleier non giungono al traguardo.

In classifica generale, Ludwig Rieder/Patrick Rastner sono all’11° posto, Emanuel Rieder/Simon Kainzwaldner chiudono al 15°, mentre Ivan Nagler/Fabian Malleier terminano in 18ª piazza.

Nel singolo femminile, l’azzurra Andrea Voetter conclude in 12ª posizione, mentre Sandra Robatscher, dopo lo storico trionfo di Altenberg, chiude in 15ª piazza.  

Nella sprint, Andrea Voetter è 6ª al traguardo e finisce 7ª in classifica generale, mentre Sandra Robatscher non termina la gara e chiude la stagione al 14° posto.

La sfera di cristallo va alla supercampionessa tedesca Natalie Geisenberger, alla sua settima vittoria consecutiva della Coppa del Mondo: a Sochi vince la sua sesta gara stagionale e conferma il suo strapotere, davanti alla russa Viktoriia Demchenko e all’altra tedesca Dajana Eitberger.

Nella staffetta l’Italia con Andrea Voetter, Dominik Fischnaller e il doppio Emanuel Rieder/Simon Kainzwaldner chiude al 4° posto. Prima la Russia che domina il weekend di World Cup in casa, seconda la Germania, terza la Lettonia.

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related ItemsAndrea Voetterdominik FischnallerEmanuel Riederfabian malleierivan naglerKevin Fischnallerludwing riederlugelukas guflerpatrick rastnerSandra Robatschersimon kainzwaldnerslittino 2019slittino coppa del mondo 2019slittino world cup 2019SOCHI
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Slittino
24 Febbraio 2019
mm
Benedetta Acri @FernGully89

Giornalista, onnivora di cultura a 360º. Lavoro nel campo dei media, in particolare nel mondo dell'informazione e social. Lo sport è una delle mie tante passioni, coltivata sul campo, sui libri e sullo schermo.

Related ItemsAndrea Voetterdominik FischnallerEmanuel Riederfabian malleierivan naglerKevin Fischnallerludwing riederlugelukas guflerpatrick rastnerSandra Robatschersimon kainzwaldnerslittino 2019slittino coppa del mondo 2019slittino world cup 2019SOCHI

More in Slittino

slittino coppa del mondo 2019 lake placid dominik fischnaller terzo italia italy luge world cup dublin ireland third place

Slittino Coppa del Mondo 2019 Lake Placid: Dominik Fischnaller di nuovo terzo

Benedetta Acri1 Dicembre 2019
Read More
slittino coppa del mondo 2019 igls dominik fischnaller terzo italia italy austria third place world cup luge innsbruck

Slittino Coppa del Mondo 2019 Igls: primo e terzo posto per l’Italia

Benedetta Acri24 Novembre 2019
Read More
slittino stagione 2019-2020 dominik fischnaller italia italy gare luge world cup coppa del mondo europei european championship world championship mondiali sochi 2020 nazionale

Slittino stagione 2019-2020: al via l’annata di gare internazionali

Benedetta Acri20 Novembre 2019
Read More
Slittino: la squadra per il Team Relay italiano

Slittino Europei 2019: l’Italia si laurea campione continentale!

Gabriele Ciccio Stragapede11 Febbraio 2019
Read More
slittino coppa del mondo 2019 altenberg sandra robatscher oro italia italy luge world cup mondiali junior mondiali juniores verena hofer argento lukas gufler bronzo igls 2019

Slittino Coppa del mondo 2019 Altenberg: Sandra Robatscher storico oro!

Benedetta Acri3 Febbraio 2019
Read More
slittino mondiali 2019 kevin fischnaller italia luge world championship italy winterberg campionati del mondo campionati mondiali 2019

Slittino Mondiali 2019: tante Top 10 per l’Italia ma nessuna medaglia

Benedetta Acri28 Gennaio 2019
Read More
slittino europei junior 2019 Verena Hofer oro italia italy luge campionati europei juniores 2019 italy st. moritz european junior championship

Slittino Europei Junior 2019: un oro e tre bronzi per la giovane Italia!

Benedetta Acri20 Gennaio 2019
Read More
slittino coppa del mondo 2019 sigulda andrea voetter italia andrea vötter italy luge world cup 2018/2019 lettonia

Slittino, Coppa del Mondo 2019 Sigulda: niente podi, ma tante Top 10

Benedetta Acri14 Gennaio 2019
Read More
slittino coppa del mondo 2019 koenigssee dominik fischnaller italia königssee luge italy world cup wintersports

Slittino Coppa del Mondo 2019 Königssee: Dominik Fischnaller sul podio

Benedetta Acri7 Gennaio 2019
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

Seguici su Instagram

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Slittino Europei 2019: l’Italia si laurea campione continentale!
Slittino stagione 2019-2020: al via l’annata di gare internazionali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok