• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Tennis

Tennis Masters 1000 Miami: Sinner vola in semifinale

Tennis Masters 1000 Miami: Sinner vola in semifinale
mm
Gabriele Ciccio Stragapede
31 Marzo 2021

Jannik Sinner si qualifica per la semifinale del Masters 1000 di Miami (USA). L’azzurro ha sconfitto il kazako Alexander Kublik in due set per 7-6, 6-4.

Jannik Sinner
Jannik Sinner (FONTE: https://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/31-03-2021/miami-sinner-)

FAVOLOSAMENTE SINNER

Jannik Sinner centra la sua prima semifinale in carriera al Masters 1000 di Miami (USA). Il 19enne azzurro ha sconfitto ai quarti di finale il kazako Alexander Bublik (numero 44 della classifica ATP) in due set per 7-6, 6-4.

Sinner, già certo di entrare nella top25 del ranking mondiale ATP (al momento è numero 24), ora attende il vincente del quarto di finale tra Medvedev e Bautista Agut. Il sogno della finale ora è davvero ad un passo.

Il primo set è molto equilibrato con Sinner che ha l’unico momento di debolezza nel terzo game, dove perde la battuta. Il break viene ripreso nel decimo game, salvando un break-point nel turno successivo e portando la partita al tiebreak. Sinner esce alla distanza, portandosi a casa il primo set dopo quasi un’ora di gioco.

Nel secondo set, la musica sembra essere la stessa con Sinner che concede la battuta al primo tentativo. La reazione del giovane azzurro è immediata, recuperando subito il break subito, salvando cinque palle break nel turno successivo e conquistando set e match nel corso del nono game.

L’azione più bella del match rimane, in ogni caso, la stretta di mano a fine partita fra Sinner e Bublik, con il kazako che dirà all’azzurro: “Non sei umano”.

LE DICHIARAZIONI

Di seguito, le dichiarazioni rilasciate a fine partita da Jannik Sinner.

Sinner: “Ovviamente vuol dire tanto questa semifinale – ha spiegato Sinner alla fine del match -. Non è stato facile, giocavo qui a Miami per la prima volta. Sono contento, ma il torneo non è finito. Cercherò di giocare dopodomani il mio miglior tennis, non vedo l’ora. E’ difficile giocare con Bublik, anche a Dubai è stata una partita strana ma oggi lo è stato anche di più. Lui si diverte sul campo, quando sente la palla è difficile giocarci contro e nel primo set è stata molto dura. Ho cercato di restare attaccato alla partita e giocato su tutti i punti e questo mi ha aiutato. Anche io mi innervosisco, ma cerco di non farlo vedere. Tutti sono nervosi in campo, ma oggi sono più che soddisfatto”. 

SONEGO: UNA SCONFITTA CHE FA BENE

Nel corso della nottata, Lorenzo Sonego è uscito di scena dal Masters 1000, sconfitto dal numero 5 del ranking mondiale, il greco Stefanos Tsitsipas. Il risultato è stato di 6-2, 7-6 per il numero 2 del tabellone.

Nonostante il primo set sia stato davvero complesso per l’italiano, già sotto 4-0 dopo pochi minuti, la seconda frazione è risultata essere più equilibrata con pochi errori ed un servizio vincente, il più delle volte. Dopo aver portato la sfida al tredicesimo game, il tiebreak è stato decisivo per la sconfitta dell’azzurro. Una sconfitta che, comunque, non fa male a Sonego, sentire le sue dichiarazioni.

“È importante continuare a fare partite di questo livello – ha così commentato il tennista azzurro – perché più gioco con questi giocatori più alzo il mio livello, più il mio tennis migliora.”

Ora, l’obiettivo di Sonego è quello di giocare più tornei possibili, come da lui stesso dichiarato. Il 5 aprile ripartirà dalla Sardegna.

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie di tennis anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsjannik sinnertennistennis 2021tennis italiatennis masters 1000tennis masters 1000 miami
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tennis
31 Marzo 2021
mm
Gabriele Ciccio Stragapede @@GabryStraga

Gabriele Stragapede, 24 anni. Laureato nella facoltà CIM (Comunicazione, Innovazione e Multimedialità) dell'Università di Pavia. Aspirante giornalista sportivo ed attualmente editore per Azzurri di Gloria. Appassionato di calcio e di wrestling, scrive di tutto, un po'.

Related Itemsjannik sinnertennistennis 2021tennis italiatennis masters 1000tennis masters 1000 miami

More in Tennis

Fabio Fognini in azione al Masters 1000 di Montecarlo

Tennis Masters 1000 Montecarlo: Fognini fuori in due set

Gabriele Ciccio Stragapede16 Aprile 2021
Read More
Fabio Fognini in azione

Tennis Masters 1000 Montecarlo: Fognini vola ai quarti

Gabriele Ciccio Stragapede15 Aprile 2021
Read More
Fabio Fognini al Masters 1000 di Montecarlo

Tennis Masters 1000 Montecarlo: Fognini in, Sinner out

Gabriele Ciccio Stragapede14 Aprile 2021
Read More
Lorenzo Sonego in azione

Tennis ATP 250 Sardegna Open: Sonego vince il torneo

Gabriele Ciccio Stragapede11 Aprile 2021
Read More
Lorenzo Sonego

Tennis ATP 250 Sardegna Open: Sonego va in finale

Gabriele Ciccio Stragapede10 Aprile 2021
Read More
Jannik Sinner

Tennis Masters 1000 Miami: il sogno di Sinner si arresta in finale

Gabriele Ciccio Stragapede4 Aprile 2021
Read More
Jannik Sinner a Miami

Tennis Masters 1000 Miami: Sinner va in finale

Gabriele Ciccio Stragapede2 Aprile 2021
Read More
Jannik Sinner

Tennis Masters 1000 Miami: Sinner avanza ai quarti

Gabriele Ciccio Stragapede30 Marzo 2021
Read More
Lorenzo Musetti ad Acapulco (MEX)

Tennis ATP 500 Acapulco 2021: Musetti si ferma in semifinale

Gabriele Ciccio Stragapede20 Marzo 2021
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Tennis Masters 1000 Miami: Sinner avanza ai quarti
Tennis Masters 1000 Miami: Sinner va in finale
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok