• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Triathlon paralimpico

Paratriathlon Europei 2018: l’Italia conquista tre bronzi

Paratriathlon Europei 2018: l’Italia conquista tre bronzi
mm
Benedetta Acri
20 Luglio 2018

Paratriathlon Europei 2018: a Tartu, in Estonia, nuova ottima prestazione per i triatleti italiani, soprattutto per Giovanni Achenza, Veronica Yoko Plebani e Anna Barbaro con la guida Francesca Tibaldi che salgono sul terzo gradino del podio.

paratriathlon europei 2018 tartu italia giovanni achenza veronica yoko plebani anna barbaro bronzo francesca tibaldi italy triathlon paralimpico estonia

La squadra italiana agli Europei 2018 di paratriathlon con i tre medagliati (foto FITRI)

PARATRIATHLON EUROPEI 2018: TRE PODI E BUONI PIAZZAMENTI PER GLI AZZURRI

Al Campionato europeo 2018 di paratriathlon, che si è disputato a Tartu, in Estonia, i triatleti azzurri hanno sfoggiato una grande forma che li ha portati a conquistare anche tre medaglie. Una rassegna continentale ricca di emozioni con numerosi colpi di scena e continui rimescolamenti in tutte le gare, dove il nuoto nel fiume ha condizionato molti risultati in varie categorie.

Nella categoria PTWC il fuoriclasse Giovanni Achenza è autore del miglior parziale nella seconda frazione e ottiene la medaglia di bronzo alle spalle dell’olandese Geert Schipper e al sudafricano-britannico Joseph Townsend, riconfermando il risultato del 2017. Achenza nel nuoto esce molto vicino all’olandese; in bici colma il gap sugli avversari partiti 3’ avanti e già al terzo giro su quattro previsti è in testa alla corsa grazie ad una seconda frazione superlativa. All’ultimo giro però c’è un cambio in testa: inizia la corsa che, per questa categoria, con la wheelchair è molto tecnica. L’inglese recupera, Achenza sul ponte sbanda e si ferma accanto alla transenna: costretto a ripartire da fermo, viene superato dal britannico che gli porta via l’argento.

Medaglia di bronzo anche per Veronica Yoko Plebani nella categoria PTS2: la giovane stella nascente del paratriathlon italiano viene battuta solo dalla britannica Fran Brown e dalla spagnola Rakel Mateo. Plebani prova a mettere più gap possibile già dal nuoto alla sua diretta avversaria, la spagnola: la tattica riesce a metà perché scende dalla bici con circa 3’ di vantaggio che però non bastano nei 5 km di corsa finali, dove va comunque a podio.

Terzo posto e medaglia di bronzo anche per Anna Barbaro guidata da Francesca Tibaldi in PTVI, che vede davanti a sé la britannica Alison Patrick e la spagnola Susana Rodriguez. La coppia tricolore è dietro alle avversarie dirette, le tedesche, già dall’uscita del nuoto; nel ciclismo non riesce la rimonta mentre nella corsa il tandem teutonico si ritira, permettendo a Barbaro-Tibaldi di salire sul terzo gradino del podio.

Anche tutti gli altri azzurri in gara ottengono ottimi risultati, entrando nella Top 10 delle rispettive categorie: Maurizio Romeo con la guida Ennio Salerno è 5° nella PTVI; Mauro Gava nella PTS5 chiude al 6° posto; Gianluca Valori nella PTS2 termina all’8° posto.

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsanna barbaroanna barbaro bronzoennio salernofrancesca tibaldigianluca valorigiovanni achenzagiovanni achenza bronzomaurizio romeomauro gavaparatriathlonparatriathlon 2018paratriathlon europei 2018tartutriathlon paralimpico 2018veronica yoko plebaniveronica yoko plebani bronzo
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Triathlon paralimpico
20 Luglio 2018
mm
Benedetta Acri @FernGully89

Giornalista, onnivora di cultura a 360º. Lavoro nel campo dei media, in particolare nel mondo dell'informazione e social. Lo sport è una delle mie tante passioni, coltivata sul campo, sui libri e sullo schermo.

Related Itemsanna barbaroanna barbaro bronzoennio salernofrancesca tibaldigianluca valorigiovanni achenzagiovanni achenza bronzomaurizio romeomauro gavaparatriathlonparatriathlon 2018paratriathlon europei 2018tartutriathlon paralimpico 2018veronica yoko plebaniveronica yoko plebani bronzo

More in Triathlon paralimpico

paratriathlon coppa del mondo 2019 funchal veronica yoko plebani pier alberto buccoliero gianluca valori federico sicura italia italy ivan risti argento bronzo triathlon paralimpico portogallo silver bronze paratriathlon world cup 2019

Paratriathlon Coppa del Mondo 2019 Funchal: triplo podio azzurro

Benedetta Acri27 Ottobre 2019
Read More
paratriathlon coppa del mondo 2019 alanya anna barbaro oro charlotte bonin prima italia italy triathlon paralimpico world cup 2019

Paratriathlon Coppa del Mondo 2019 Alanya: nuovo successo per Anna Barbaro

Benedetta Acri7 Ottobre 2019
Read More
paratriathlon ironman italy 2019 zanardi alex record del mondo italia italy triathlon paralimpico paralympics cervia emilia romagna alex zanardi world record mezzo ironman 70.3

Paratriathlon Ironman Italy 2019: per Alex Zanardi nuovo record del mondo!

Benedetta Acri22 Settembre 2019
Read More
paratriathlon europei 2019 giovanni achenza oro italia italy triathlon paralimpico valencia spagna paralympics european championships 2019 categoria PTWC gold anna barbaro charlotte bonin veronica yoko plebani bronzo bronze

Paratriathlon Europei 2019: Giovanni Achenza è campione continentale

Benedetta Acri15 Settembre 2019
Read More
paratriathlon coppa del mondo 2019 banyoles anna barbaro oro charlotte bonin italia italy triathlon paralimpico paralympics gold world cup categoria PTVI

Paratriathlon Coppa del Mondo 2019 Banyoles: oro Barbaro, bronzo Plebani

Benedetta Acri9 Settembre 2019
Read More
paratriathlon mondiali 2019 losanna giovanni achenza bronzo italia italy triathlon paralimpico paralympics world championships bronze terzo posto third place categoria PTWC

Paratriathlon Mondiali 2019 Losanna: Giovanni Achenza è bronzo

Benedetta Acri2 Settembre 2019
Read More
paratriathlon coppa del mondo 2019 tokyo pier alberto buccoliero bronzo italia italy triathlon paralimpico paralympics bronze terzo posto world cup

Paratriathlon Coppa del Mondo 2019 Tokyo: Pier Alberto Buccoliero è bronzo

Benedetta Acri18 Agosto 2019
Read More
paratriathlon coppa del mondo 2019 magog giovanni achenza oro pier alberto buccoliero bronzo italia italy world paratriathlon cup triathlon paralimpico paralympics gold bronze world cup canada 2019

Paratriathlon Coppa del Mondo 2019 Magog: vince Achenza, Buccoliero e Plebani sul podio!

Benedetta Acri14 Luglio 2019
Read More
paratriathlon world series 2019 montreal giovanni achenza bronzo italy triathlon paralimpico world paratriathlon series bronze terzo posto third place podio canada

Paratriathlon World Series 2019 Montreal: Giovanni Achenza di nuovo sul podio!

Benedetta Acri1 Luglio 2019
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

Seguici su Instagram

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Paratriathlon World Series 2018 Iseo: il tandem Romeo-Salerno è di bronzo
Paratriathlon Coppa del Mondo 2018 Losanna: due azzurri in Top 5, uno in Top 10
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok