• Chi siamo
  • Interviste
  • Storie
    • Olimpiadi estive
      • Atene 1896
      • Parigi 1900
      • St. Louis 1904
      • Londra 1908
      • Stoccolma 1912
      • Anversa 1920
      • Parigi 1924
      • Amsterdam 1928
      • Los Angeles 1932
      • Berlino 1936
      • Londra 1948
      • Helsinki 1952
      • Melbourne 1956
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Città del Messico 1968
      • Monaco 1972
      • Montréal 1976
      • Mosca 1980
      • Los Angeles 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Olimpiadi invernali
      • Chamonix 1924
      • St. Moritz 1928
      • Lake Placid 1932
      • Garmisch 1936
      • St. Moritz 1948
      • Oslo 1952
      • Cortina d’Ampezzo 1956
      • Squaw Valley 1960
      • Innsbruck 1964
      • Grenoble 1968
      • Sapporo 1972
      • Innsbruck 1976
      • Lake Placid 1980
      • Sarajevo 1984
      • Calgary 1988
      • Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
    • Paralimpiadi estive
      • Roma 1960
      • Tokyo 1964
      • Tel Aviv 1968
      • Heidelberg 1972
      • Toronto 1976
      • Arnhem 1980
      • Stoke Mandeville e New York 1984
      • Seul 1988
      • Barcellona e Madrid 1992
      • Atlanta 1996
      • Sydney 2000
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
      • Tokyo 2020
    • Paralimpiadi invernali
      • Örnsköldsvik 1976
      • Geilo 1980
      • Innsbruck 1984
      • Innsbruck 1988
      • Tignes e Albertville 1992
      • Lillehammer 1994
      • Nagano 1998
      • Salt Lake City 2002
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
      • Pyeongchang 2018
  • News sport olimpici
    • Estivi
      • Arrampicata sportiva
      • Atletica leggera
      • Badminton
      • Basket
      • Baseball
      • Beach volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • News sport paralimpici
    • Estivi
      • Adaptive surfing
      • Atletica leggera paralimpica
      • Basket in carrozzina
      • Nuoto paralimpico
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Para-Taekwondo
      • Para-Triathlon
      • Sitting Volley
      • Sollevamento pesi paralimpico
      • Scherma in carrozzina
      • Tiro a volo paralimpico
    • Invernali
      • Para Ice Hockey
      • Para Snowboard
      • Sci alpino
      • Sci di fondo paralimpico
  • Sport olimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Arrampicata sportiva
      • Badminton
      • Baseball
      • Basket
      • Beach Volley
      • Boxe
      • Calcio
      • Canoa
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Ciclismo su strada
      • Equitazione
      • Ginnastica artistica
      • Ginnastica ritmica
      • Golf
      • Hockey su prato
      • Judo
      • Karate
      • Lotta
      • Mountain bike
      • Nuoto
      • Nuoto sincronizzato
      • Pallamano
      • Pallanuoto
      • Pallavolo
      • Pentathlon
      • Rugby
      • Scherma
      • Skateboard
      • Softball
      • Sollevamento pesi
      • Surf
      • Taekwondo
      • Tennis
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro a volo
      • Tiro con l’arco
      • Trampolino elastico
      • Triathlon
      • Tuffi
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Bob
      • Combinata nordica
      • Curling
      • Freestyle
      • Hockey su ghiaccio
      • Pattinaggio di figura
      • Pattinaggio di velocità
      • Salto con gli sci
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
      • Short track
      • Skeleton
      • Slittino
      • Snowboard
  • Sport paralimpici attuali
    • Estivi
      • Atletica leggera
      • Boccia
      • Calcio a 5-un-lato
      • Calcio a 7-un-lato
      • Canottaggio
      • Ciclismo su pista
      • Equitazione
      • Goalball
      • Judo
      • Nuoto
      • Basket in carrozzina
      • Pallavolo da seduti
      • Paracanoa
      • Paraciclismo
      • Rugby in carrozzina
      • Scherma in carrozzina
      • Sollevamento pesi
      • Tennis in carrozzina
      • Tennistavolo
      • Tiro a segno
      • Tiro con l’arco
      • Triathlon
      • Vela
    • Invernali
      • Biathlon
      • Curling in carrozzina
      • Hockey su slittino
      • Sci alpino
      • Sci di fondo
  • Podcast
Azzurri di Gloria
Menu
  • Interviste
  • Storie
      • Olimpiadi
        • Estive
          • Atene 1896
          • Parigi 1900
          • St. Louis 1904
          • Londra 1908
          • Stoccolma 1912
          • Anversa 1920
          • Parigi 1924
          • Amsterdam 1928
          • Los Angeles 1932
          • Berlino 1936
          • Londra 1948
          • Helsinki 1952
          • Melbourne 1956
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Città del Messico 1968
          • Monaco 1972
          • Montréal 1976
          • Mosca 1980
          • Los Angeles 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Chamonix 1924
          • St. Moritz 1928
          • Lake Placid 1932
          • Garmisch 1936
          • St. Moritz 1948
          • Oslo 1952
          • Cortina d’Ampezzo 1956
          • Squaw Valley 1960
          • Innsbruck 1964
          • Grenoble 1968
          • Sapporo 1972
          • Innsbruck 1976
          • Lake Placid 1980
          • Sarajevo 1984
          • Calgary 1988
          • Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • Pyeongchang 2018
      • Paralimpiadi
        • Estive
          • Roma 1960
          • Tokyo 1964
          • Tel Aviv 1968
          • Heidelberg 1972
          • Toronto 1976
          • Arnhem 1980
          • Stoke Mandeville e New York 1984
          • Seul 1988
          • Barcellona e Madrid 1992
          • Atlanta 1996
          • Sydney 2000
          • Atene 2004
          • Pechino 2008
          • Londra 2012
          • Rio 2016
          • Tokyo 2020
        • Invernali
          • Örnsköldsvik 1976
          • Geilo 1980
          • Innsbruck 1984
          • Innsbruck 1988
          • Tignes e Albertville 1992
          • Lillehammer 1994
          • Nagano 1998
          • Salt Lake City 2002
          • Torino 2006
          • Vancouver 2010
          • Sochi 2014
          • PyeongChang 2018
    Close
  • News sport olimpici
      • Estivi
        • Arrampicata sportiva
        • Atletica leggera
        • Badminton
        • Basket
        • Baseball
        • Beach volley
        • Boxe
        • Calcio
        • Canoa
        • Canottaggio
        • Ciclismo su pista
        • Ciclismo su strada
        • Ginnastica artistica
        • Ginnastica ritmica
        • Golf
        • Hockey su prato
        • Lotta
        • Karate
        • Judo
        • Mountain bike
        • Nuoto
        • Nuoto sincronizzato
        • Pallamano
        • Pallanuoto
        • Pallavolo
        • Pentathlon
        • Rugby
        • Scherma
        • Sollevamento pesi
        • Softball
        • Surf
        • Taekwondo
        • Tennis
        • Tiro a segno
        • Tiro a volo
        • Tiro con l’arco
        • Trampolino elastico
        • Triathlon
        • Tuffi
        • Vela
      • Invernali
        • Biathlon
        • Bob
        • Combinata nordica
        • Freestyle
        • Hockey su ghiaccio
        • Pattinaggio di figura
        • Pattinaggio di velocità
        • Salto con gli sci
        • Sci alpino
        • Sci di fondo
        • Short track
        • Skeleton
        • Slittino
        • Snowboard
    Close
  • News sport paralimpici
      • Estivi
        • Adaptive Surfing
        • Atletica leggera paralimpica
        • Basket in carrozzina
        • Nuoto paralimpico
        • Paracanoa
        • Paraciclismo
        • Para-Taekwondo
        • Para-Triathlon
        • Scherma in carrozzina
        • Sitting Volley
        • Sollevamento pesi paralimpico
        • Tiro a volo paralimpico
      • Invernali
        • Para Ice Hockey
        • Para Snowboard
        • Sci alpino paralimpico
        • Sci di fondo paralimpico
    Close
  • Podcast
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Skeleton

Skeleton Coppa Europa 2018 Königssee: Valentina Margaglio due volte nona al debutto

Skeleton Coppa Europa 2018 Königssee: Valentina Margaglio due volte nona al debutto
mm
Benedetta Acri
10 Dicembre 2018

Skeleton Coppa Europa 2018 Königssee: buona la prima per Valentina Margaglio che continua la striscia positiva nella sua prima gara nella competizione continentale, entrando doppiamente in Top 10 per la terza volta in stagione.

skeleton coppa europa 2018 königssee valentina margaglio italia italy europe cup 2018/2019 koenigssee germania

Valentina Margaglio in azione (foto FISI)

SKELETON COPPA EUROPA 2018 KÖNIGSSEE: OTTIMA TOP 10 PER MARGAGLIO

Prosegue la stagione di skeleton per gli atleti azzurri. Dopo le tappe di Innsbruck e Winterberg, il cammino nelle prime dieci di Valentina Margaglio non si arresta nemmeno a Königssee, in Germania, dove l’italiana fa il suo debutto nella Coppa Europa 2018/2019.

Altro 9° posto per lei, il terzo dell’annata di gare dopo i due in Intercontinental Cup. L’azzurra conferma le sue grandi doti in fase di spinta e si comporta molto bene fino a quasi metà pista, facendo addirittura segnare il miglior tempo nella prima manche al terzo intermedio e il secondo tempo nella seconda manche. Purtroppo, nella seconda parte di pista perde gradatamente velocità nella guida, ma riesce a rimanere in Top 10.

Per le altre azzurre in gara, Elena Scarpellini si qualifica per la seconda manche e termina in 18ª posizione; niente da fare invece per Alessia Crippa e Sofie Falkensteiner che finiscono rispettivamente in 23ª e 30ª piazza.

Vince la giovanissima tedesca Hannah Neise: a 18 anni sigla il primo successo in carriera in Coppa Europa, precedendo per soli 6 centesimi la connazionale Janine Becker, prima in classifica generale; terza la britannica Ashleigh Fay Pittaway.

In campo maschile, buon 13° posto per Manuel Schwärzer, anche lui al debutto stagionale in Coppa Europa, con qualche problema in fase di spinta, ma una buona prestazione alla guida, soprattutto nella seconda manche in cui ferma il cronometro sul decimo tempo.

Gli altri due azzurri in gara non riescono a qualificarsi per la seconda manche e chiudono Gabriele Marenchino 28° e Amedeo Bagnis 32°.

Fabian Küchler è nuovamente primo: quattro gare, quattro successi per il tedesco che si conferma leader della classifica generale. Al secondo posto il russo Evgeniy Rukosuev, al terzo l’altro teutonico Lukas David Nydegger

SKELETON COPPA EUROPA 2018 KÖNIGSSEE: ALTRA GARA, ALTRO NONO POSTO PER MARGAGLIO

Nuovo giro, nuova Top 10 per Valentina Margaglio che è affezionata al 9° posto: nella  seconda gara consecutiva di Coppa Europa sul circuito tedesco l’azzurra eguaglia ancora una volta il suo miglior risultato stagionale. È eccellente nella fase di spinta, resta in testa fino al terzo intermedio in entrambe le manche, poi commette un errore alla guida che le fa perdere velocità.

Le altre azzurre Elena Scarpellini e Sofie Falkensteiner non riescono a qualificarsi alla seconda manche, terminando rispettivamente 24ª e 29ª; Alessia Crippa commette un grave errore proprio quando era sesta al secondo intermedio e non riesce a tagliare il traguardo.

La gara viene vinta dalla tedesca Janine Becker, che conferma il suo primato in classifica generale, davanti alla britannica Ashleigh Fay Pittaway e all’altra teutonica Hannah Neise.

Nella competizione maschile, cade il dominio assoluto del tedesco Fabian Küchler che viene battuto dal cinese Wengang Yan, terzo l’altro teutonico Cedric Renner.

Il miglior azzurro è Manuel Schwärzer, che chiude 14° dopo una buona prima manche in cui era in 11ª posizione. Niente seconda manche per i nostri giovani: Amedeo Bagnis termina 29°, Gabriele Marenchino si classifica 30°.

Pausa natalizia per la Coppa Europa 2018/19 di skeleton che riprenderà venerdì 11 gennaio 2019 sull’altra pista tedesca di Altenberg.

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.

Scopri tutte le ultime notizie sportive anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Itemsalessia crippaamedeo bagniselena scarpellinigabriele marenchinokoenigsseekonigsseemanuel schwaerzerskeleton 2018skeleton coppa europa 2018sofie falkensteinervalentina margaglio
Click to add a comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skeleton
10 Dicembre 2018
mm
Benedetta Acri @FernGully89

Giornalista, onnivora di cultura a 360º. Lavoro nel campo dei media, in particolare nel mondo dell'informazione e social. Lo sport è una delle mie tante passioni, coltivata sul campo, sui libri e sullo schermo.

Related Itemsalessia crippaamedeo bagniselena scarpellinigabriele marenchinokoenigsseekonigsseemanuel schwaerzerskeleton 2018skeleton coppa europa 2018sofie falkensteinervalentina margaglio

More in Skeleton

skeleton europei junior 2021 alessia crippa argento amedeo bagnis campionato europeo juniores 2021 european junior championships italia italy

Skeleton Europei Junior 2021 Igls: Alessia Crippa e Amedeo Bagnis a medaglia

Benedetta Acri21 Febbraio 2021
Read More
skeleton mondiali 2021 altenberg amedeo bagnis italia italy skeleton world championships 2021 campionato del mondo azzurri di gloria

Skeleton Mondiali 2021 Altenberg: bravi gli italiani in gara

Benedetta Acri14 Febbraio 2021
Read More
skeleton coppa del mondo 2021 igls valentina margaglio italia italy world cup 2020-2021 4° posto austria

Skeleton Coppa del Mondo 2021 Igls: Valentina Margaglio al quarto posto

Benedetta Acri31 Gennaio 2021
Read More
skeleton coppa del mondo 2021 koenigssee mattia gaspari world cup 2020/2021 azzurri di gloria italy mondiali junior mondiali juniores 2021 st. moritz skeleton junior world championships 2021

Skeleton Coppa del Mondo 2021 Koenigssee: Gaspari in Top 15, Bagnis 4° ai Mondiali juniores

Benedetta Acri23 Gennaio 2021
Read More
skeleton coppa del mondo 2021 st moritz alessandra fumagalli altenberg coppa europa 2021 skeleton world cup 2020/2021 europe cup 2020/2021 italia italy saint moritz

Skeleton Coppa del Mondo 2021 St Moritz: italiani in top 20

Benedetta Acri17 Gennaio 2021
Read More
skeleton coppa del mondo 2021 winterberg valentina margaglio italia italy world cup europei european championships 2021 azzurri di gloria

Skeleton Coppa del Mondo 2021 Winterberg: assegnati i titoli europei

Benedetta Acri10 Gennaio 2021
Read More
skeleton coppa del mondo 2020 igls 2 valentina margaglio italia italy austria world cup 2020 2021 azzurri di gloria innsbruck

Skeleton Coppa del Mondo 2020 Igls: Valentina Margaglio sfiora di nuovo il podio

Benedetta Acri20 Dicembre 2020
Read More
skeleton coppa del mondo 2020 igls valentina margaglio italia italy skeleton world cup 2020-2021 austria 5° posto

Skeleton Coppa del Mondo 2020 Igls: Valentina Margaglio è quinta

Benedetta Acri13 Dicembre 2020
Read More
skeleton coppa del mondo 2020 sigulda bis valentina margaglio in gara italia italy lettonia skeleton world cup 2020-2021 mattia gaspari

Skeleton Coppa del Mondo 2020 Sigulda: Margaglio e Gaspari in Top 15

Benedetta Acri29 Novembre 2020
Read More
Scroll for more
Tap

Contenuto sponsorizzato

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

…

Youtube

Azzurri Di Gloria
Azzurri Di Gloria
subscribe
Recent Popular Info
Browse more »
Browse more »

Total subscribers:
17

Total uploads:
17

Total upload views:
2.3 thousand

Google+

Chi siamo

Azzurri di Gloria è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Alessandria il 20/06/2016
Num. RG 1013/2016 - Numero registro stampa: 39
Direttore responsabile: Luca Lovelli

Contatti

Azzurri di Gloria è di proprietà di Luca Lovelli
CF: LVLLCU87T16F965K
email redazione@azzurridigloria.com

Partner tecnico

dueclic logo

Copyright © 2016 Azzurri di Gloria

Skeleton Coppe Intercontinentale ed Europa 2018 Winterberg: nuova Top 10 per Valentina Margaglio
Skeleton Coppa del mondo 2018 Winterberg: Valentina Margaglio in Top 20
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok